Visualizzazione post con etichetta varenna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta varenna. Mostra tutti i post

venerdì 9 gennaio 2015

SIMPLY VARENNA ,NOTES, SWEET LIFE...UN PICCOLO SOGNO DIVENTATO REALTA'...



Non è facile scrivere questo post senza farmi prendere dall'entusiasmo .
Perché è la storia di un progetto, di un sogno , anzi di vari sogni , diventati realtà.


Da tempo io e la mia amica Elly, volevamo realizzare qualcosa insieme.
Le scuse per vederci sono sempre mille anche se non sempre è facile organizzarci ! Tanti gli argomenti in comune e la voglia di fare !
Per noi anche  un semplice caffè può far nascere progetti, idee, sogni...

Ed è così che abbiamo iniziato ...un runner di lino écru , una calda tisana , libri , bozze , disegni, la voglia di cose belle  ...

La mia amica ha il bellissimo Varenna Caffè Bistrot  a Varenna sul lago di Como.
Non voglio fare un post pubblicitario , scrivo queste parole con il cuore come si fa quando si ha voglia di condividere cose belle, luoghi in cui si sta bene, situazioni carine.

La mia amica ha mille idee, anzi di più e tra tante una è stata quella di aver inventato  il Larietto, un biscotto di pasta frolla in varie versioni : nature, con cioccolato o cannella o granella di nocciole .
La particolarità , oltre agli ottimi ingredienti, è la sua forma : quella del lago di Como.
Si doveva pensare a come proporlo.
Lo sapete che son donna lacustre e amo molto questo lago oltre ad essere in super sintonia con la Elly con cui mi sono trovata subito d'accordo per creare insieme , il logo.

Ed eccoli qui i "nostri"  Larietti del Varenna Caffè.




Pare che l'idea funzioni e che questo originale biscotto sia ormai un "must have " e anche "must eat"  :-) ,  per chiunque si trovi in gita a Varenna.


Ma la mente creativa della Elly non poteva fermarsi qui .
Con la complicità della sottoscritta , che non si sottrae mai quando si tratta di pensare a nuove idee , possibilmente con implicazioni grafiche-pittoriche, ha pensato di creare dei quadernetti dove scrivere appunti, ricette, idee, pensieri.
Ed ecco che sono nati i quadretti:

Notes
Como Lake
Sweet life
Cappuccino or America Coffe 
Travel Food Love
Simply Varenna



Spesso al suo Bistrot gli ospiti , dopo essere stati coccolati con bevande e cibi raffinati ed ottimi, prendono appunti, scrivono le loro cose, disegnano ...

Alcuni hanno già i loro diari ma tanti vorrebbero, proprio in quel momento, averne uno , magari per imitare  quel signore con un cane bellissimo che lo sta ritraendo con lo sfondo del lago. O forse vorrebbero fare come quella dolce signora che sta chiedendo la ricetta della torta alle noci e se la sta trascrivendo su di un taccuino.


O forse semplicemente in alcuni momenti si vorrebbe avere un qualcosa su cui scrivere , con penna o matita, le impressioni del momento . Non regalare semplicemente le nostre emozioni  ai siti social ma scriverle, come un tempo, su un quaderno. Schizzi, parole, frasi, pensieri che rimarranno vivi sempre dentro di noi e saranno trattenuti tra  le pagine avoriate , eleganti e preziose di un piccolo notes dalla copertina disegnata ispirandomi al lago .

Oggetti preziosi perché semplici e unici .


Certo lo scenario per i quaderni del Varenna Caffè Bistrot, è privilegiato e romanticamente elegante .
Ogni angolo è perfetto per fare bella mostra di sé. Anche vicino ai Larietti (anche con etichetta rossa, in versione natalizia!) non sfigurano !


Insieme trasmettono l 'atmosfera calda e rilassata del luogo e si ha subito voglia di aprire quelle pagine bianche e iniziare a scrivere qualcosa.


L'elleboro in fiore ci fa capire che è inverno e che una bella tazza di cioccolata fumante sarebbe perfetta da abbinare ad una fetta di torta  o forse potremmo chiedere un cappuccino o un american coffe ?


Noi due. Amiche. Diverse ma simili. Lontane ma vicine. Vite differenti ma pensieri uguali.
E' bellissimo trovarsi in perfetta sintonia , è bellissimo condividere progetti e soprattutto gioire insieme dei risultati. Non ci sono gelosie o prevaricazioni , noi queste parole non le conosciamo !

Ci siamo solo noi e i nostri sogni.
Li regaliamo a voi per poter trasmettere quello che ci piace e che sentiamo.

Se vi capita di passare dalle parti di Varenna non dimenticate di fare una pausa al bistrot della mia amica , ne rimarrete incantati!
Come era capitato a me anni fa e da quell'incontro casuale è nata una grande amicizia di cui vado fiera.

E' un posto magico , che un po' mi somiglia ... per questo lo sento un po' mio come sento mio il lago di Como , per questo ogni piccola cosa faccio per questo luogo è fatta con il cuore.



n.d.r.:
per scoprire di più vi lascio l'indirizzo di istagram:
istagram.com/varennacaffe









martedì 9 dicembre 2014

TORTA GLAM CON PERA CARAMMELLATA E GRANO SARACENO , PROGETTI E IDEE PER GUARDAROBA A/I 2015


Di solito non ho bisogno di scuse per fare un dolce ma le lezioni di inglese serali lo sono diventate
Vi avevo già parlato dei muffins  e ora vi racconto questa torta “glam”.
Eh, si perché l’autrice del libro, dal quale ho preso la ricetta, è Amber Rose che è stata chef a casa di Jude Law e Stella Mc Cartney!


Di sicuro questi due personaggi  sono sensibili alla vita “natural style” perché la nostra Amber cucina in modo attento alla materia prima e alle possibili alternative “integrali” dei cibi, ma soprattutto dei dolci.
Argomento che mi intriga visto che cucino spesso torte e C.,  e sapere della possibilità di prepararle in modo più “healty” mi fa ancor più piacere.

Poi però , le torte son torte, e quindi concediamoci dolci sapori e profumi burrosi perché , si sa, fanno bene anche all’anima.
E questo la Amber lo sa e quindi “corregge” sostituendo la farina bianca con quelle più “alternative” e al posto dello zucchero usa lo sciroppo d’acero (che fa un gran bene!) ma il burro rimane burro, che , per me, è una gran cosa!

Inoltre ha un gusto elegante e basic , che amo molto. Perfetto per questi dolci che sanno di casa, di forno “normale” , senza sofismi  e senza attrezzature particolari.

TORTA CON PERA CARAMMELLATA E GRANO SARACENO

Ingredienti per 8-10 persone
150 burro ammorbidito
75 gr farina di grano saraceno setacciata
2 uova grandi da allevamento all'aperto
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
75 gr di mandorle finemente tritate
una buona presa di cannella macinata
125 gr di sciroppa d'acero o di miele

PER LE PERE CARAMMELLATE
3 pere (meglio se Conference)
2 baccelli di cardamomo (facoltativi...io non li ho messi)
25 gr di burro
2 cucchiai di sciroppo d'acero o di miele

Preriscaldare il forno a 170°. Ungete e infarinate una tortiera da 22 cm di diamtero con il fondo removibile. (io ne ho utilizzate 2 : una da 16 cm e l'altra da 18 cm)

Si inizia con le pere caramellate: sbucciatele, tagliatele in 4 parti e togliete il torsolo.Se utilizzate i semi di cardamomo, tritateli in un mortaio fino a ridurli in polvere. Scaldate una padella e metteteci i semi macinati, il burro e lo sciroppo d'acero (o il miele). Non appena il composto comincia a sciogliersi e a sfrigolare, disponete le pere in circolo (lato piatto ricolto verso il basso e parte sottile che converge verso il centro (questo consente di dare un colore uniforme alle pere e ad evitare che si disfino). Cuocete 5-6 minuti per ogni lato . Quindi, togliete la padella dal fuoco.

In una ciotola lavorate il burro con un frullino elettrico fino a quando sarà chiaro e soffice. Aggiungete 2-3 cucchiai di farina e le uova, una alla volta, sbattendo. Continuate fino ad ottenere un composto soffice e spumoso (se vi sembra sul punto di impazzire aggiungete un altro cucchiaio di farina).
Mescolate il resto della farina, il lievito , le mandorle, la cannella e lo sciroppo d'acero (o il miele).

Trasferite il composto nella tortiera e spianate la superficie con il dorso di un cucchiaio o una spatola.
Facendo attenzione a non romperle, sistemate le pere sopra il composto a raggiera e versate sopra il liquido (sugoso ! )  rimasto.
Infornate 40-50 minuti o fino a quando uno stecco infilato nel centro non uscirà asciutto.

Togliere dal forno e lasciar raffreddare 10 minuti nella tortiera prima di estrarre il dolce. Quindi lasciatelo raffreddare completamente sopra ad una griglia metallica.

La Amber consiglia di servire questa torta con panna montata a neve non troppo ferma o con un cucchiaio di creme fraiche.  Questo perché la torta non è particolarmente dolce (anzi) e proprio per questo trovo che la spolverata di zucchero a velo, oltre a conferirle un'aria romanticamente chic, sia doverosa e necessaria!




Come vedete dalle foto di torte ne ho fatte però due….
Una ,più grande, per i corso di english mentre l’altra,  più piccina, era per la mia “amicadellago” .

Ci siamo viste per un piacevolissimo sabato creativo durante il quale abbiamo parlato di torte e biscotti (ovvio), di progetti creativi,                                                                                    




(e questa foto è un'anteprima ...stay tuned!!!!)

Abbiamo parlato anche di libri di cucina (of course) di scarpe e vestiti (siam sempre donne !)…
Il tempo è volato e la mia wish list per look invernale è aumentata grazie ai preziosi suggerimenti della mia amica che adesso giro a voi !

A/I 2014-2015

Questa borsa “nordica” abbastanza capiente come tutte le mie borse peraltro : soffro di sindrome da lumaca (devo portarmi sempre dietro la mia casa …ah ah ah)


Modello super basic del brand  "5 Preview" (acquistabile anche su internet sul sito ufficiale!)


Queste calze stupende , da mettere rigorosamente con slip –on o con mocassino moda!
Collezione Alessandro Dell’Acqua




Questa gonna romanticamente rosa che vedo perfetta con un pull nero basic
sempre della Collezione Alessandro Dell'acqua





foto piccina ma non ne ho trovate di più grandi e nitide su internet (chiedo venia).
Ma è talmente bella questa gonna che ho voluto anche solo farvela immaginare un pochino...


Riassumendo : -)

Torta glam, vagamente scenografica ma con ingredienti "poveri" e semplici . Da concedersi prima delle prossime abbuffate natalizie e perfetta per la colazione!
                         
Progetti carini per rendere ancora più piacevole il tempo al Varenna Caffè Bistrot
 ( istagram.com/varennacaffe) ...ne parlerò tra pochissimo sul mio blog anche per farvi respirare l'aria di Natale sul lago , con gli allestimenti ad hoc che, grazie al gusto e alla classe della mia amica (nonché proprietaria del bistrot), sono sempre eleganti e chic.

E per finire , piccoli consigli  per qualche regalo  da trovare sotto l'albero.

Un post che mescola cose carine con il comune denominatore di far bene al cuore, allo spirito , agli occhi.
Circondarsi di cose belle, che ci fanno stare bene è un privilegio ma anche un diritto che dobbiamo concederci.

Una fetta di questa torta accompagnata ad una tazza di latte caldo , mentre si sfoglia il libro di Amebr Rose è già molto ... provatela e capirete!




lunedì 1 settembre 2014

BUONA SETTIMANA E DUE PAROLE A PROPOSITO DI UN LAGO CHE AMO...


Il lunedì è un giorno che proprio non mi piace ...
La domenica sera sono tristissima e , fin dai tempi del liceo, mi aspetta una notte insonne ,impegnata a struggermi per il lunedì che inesorabile sta arrivando.

Lo so , non son normale, ma oramai mi sono abituata a tutto ciò e cerco, nel limite del possibile, di crearmi dei "pensieri felici" o "attività ricreative" gratificanti per trascorrere questo tempo di attesa...
Quindi eccomi qui nel mio adorato blogghino a perdermi tra cose che amo.

Una breve , brevissima vacanza lacustre che anelavo da tempo.
Agosto, quando ero bambina/ragazza,  era il mese del lago e ci si  rintanava per sfuggire al caldo soffocante e alle città vuote nella casa di vacanza dei miei zii.



Il panorama  "dalla chiesa" è sempre lo stesso ma quando son lì è sempre uno stupore nuovo per questa vista magica!

Il lago è il lago di Como, ramo di Lecco e la casa si trova in zona Varenna.
E' una casa antica, in un antico piccolo paese, in cui le macchine non possono entrare  e  le "strade" sono scale di sassi e  diventano ruscelli quando piove!


L'arredamento è sempre lo stesso, i miei zii non sentono l'esigenza di rifare il look mentre io ogni volta  e vado, studio nuovi progetti d'arredo.

Il camino troneggia nella sala da pranzo , angolo di "immagine" in quanto non lo si usa.


Qui invece una mini collezione di macina caffè , bilance e ferri da stiro e un cesto gigante pieno di pigne raccolte nei boschi.


Anche il lampadario è d'epoca : in ferro dipinto di bianco , con una lampadina in bella vista che accende le cene , con la finestra aperta e l'aria fresca che entra e obbliga a metter  il golfino (che bello!!!)
E nel cucinino ,appesi al muro irregolare , e per questo più bello, coperchi e colino : così son più comodi !


Quest'anno i biscotti li abbiamo presi al "Varenna Caffè", il bellissimo bar della mia amica del quale ho più volte parlato .
Messi in un piattino, rigorosamente sbeccato, diventano protagonisti di questa foto insieme al tavolo vissuto e al pavimento di pietra dipinto di rosso scuro (stupendo!)



Una ripida scala porta al piano superiore dove ci sono le camere con le finestre con le tende di pizzo da cui traspare un pallido sole che rendo tutto moltoromantico.





E questa è Varenna vista dall'alto mentre si  passeggia tra ulivi e viottoli tra i boschi.
Si cammina tra castagni secolari , fitti ed altissimi e poi, all'improvviso, uno squarcio di panorama di questo genere : e a me si apre il cuore!




Piccoli e semplici fiori di campagna e da sfondo il panorama che amo 


Per i momenti "mondani", non resta che fare due passi in riva al lago dove un motoscafo vintage-chic, sembra far parte di una cartolina nella quale ci sei anche tu...
Bè solo a guardare e commentare queste foto mi sento già meglio...pronta ad affrontare il lunedì...
Buona settimana a voi.

giovedì 29 maggio 2014

EBBENE SI, HO UNA DOPPIA VITA ;-)



Ci sono sere (ehm..notti) che sono davanti al computer a lavorare (piacevolmente ...perchè questa è la mia vita parallela) . Dopo una giornata di lavoro (vita "ufficiale" : la copertura, ah ah ah ) arrivo a casa stanca ma, nonostante tutto, appena riesco mi metto al computer a fare tutti i miei "lavoretti" (seconda vita : quella "vera") : disegno, scrivo, progetto...gioco.

Ed ho proprio giocato con le immagini quando ho scoperto un sito di abiti bellissimi ( apuntob : è il nome del brand) . Ho scaricato alcune foto e poi è nato questo disegno...
Le mie donnine sono state vestite da questi abiti dai colori che amo , certo le mie sottilissime e altissime donne stravolgono l'effetto finale di questi modelli ma proprio per questo mi sono divertita e mi sono letteralmente persa a disegnare...

le spennellate tortora sono stati viaggi sinuosi della mano e i miei amatissimi pois sono spuntati automaticamente come una sorta di appendice di me...

colori non proprio estivi ma che amo stagione a prescindere.

In questi giorni il tempo non mi basta mai, avrei bisogno di giornate doppie, triple...nelle mie agende segno tutto quello che devo fare e che vorrei fare (la lista del "vorrei" è sempre molto più lunga di quella del "devo"...)

Ma ci sono volte (magiche) in cui i "vorrei" si realizzano molto prima dei "devo" e confesso che mai mi sento così felice , mai sto così bene...

Un pomeriggio "rubato" alla "vita ufficiale" per tuffarmi letteralmente in mondi che amo.
Bè prima di tutto conta la compagnia e quella che mi sono regalata è davvero di alto livello!
Sono andata a trovare una mia amica del cuore , della quale ho più volte parlato...



con lei chiacchiere e sogni condivisi ma non solo! La giornata è stata ancor più ricca perché ho conosciuto una nuova amica :  un incontro da "coincidenza da film" , passioni condivise e la promessa di rivedersi presto.

La serata si è conclusa in un ristorante delizioso!



Abiterei in una casa così!!


quando è sceso il buio le candele accese in giardino hanno creato un'atmosfera da favola...


La mia "vita parallela" mi piace un sacco! Che siano serate (nottate) al computer a "creare" o che siano "fughe" dalla routine mi fanno star bene e mi ricaricano...

E dopo mi metto a sognare ad occhi aperti nel mio mondo che non c'è...nessuna frustrazione per carità! Da sempre mi aggrappo alla mia fantasia galoppante per compensare quello che non mi va !

che sia una serata piacevole, un blog carino, immagini che mi catturano, anche una fetta di torta ...insomma tutto può diventare per me "polvere di fata" e portarmi in orizzonti lontani...

tanto ho sempre i piombini in tasca che mi riportano alla realtà...finchè un giorno non avrò un buchino in una tasca e allora..................................:-)

giovedì 16 maggio 2013

LE CASE CHE AMO ...



Ci sono case che rimangono nel cuore.
Questa è una delle preferite.  E’ una "mia casa" anche se non è  mia e legata a lei c’è una coincidenza curiosa.
Fin da  bambina  trascorro del tempo nelle zone del lago di Como , dove i miei zii hanno una casa.
Oltre a fare bellissime passeggiate nei boschi, tra le nostre mete preferite c’era sempre stata la bellissima Varenna, delizioso paesino ,elegante e discreto.
Ho sempre avuto la passione per le case e in qualsiasi posto io vada , scelgo la “mia” casa e così era stato anche con Varenna.  L’avevo individuata subito: in riva al lago , in pieno centro. Un appartamentino gentile e chic , con un balcone con vista stupenda. Mi ero immaginata i suoi interni  e ,nel corso degli anni, l’avevo arredata con la fantasia.




Tutte le volte che si andava a Varenna  andavo sempre a vedere come stava la “mia” casa e spesso quando ci andavano i miei zii senza di me , mi tenevano al corrente sul suo stato:  eventuali fiori disposti con grazia sul balcone , persiane aperte o chiuse …

Da qualche anno ho avuto la fortuna di conoscere una persona speciale che è diventata una cara amica, la Elena , proprietaria di uno stupendo bar di Varenna , il “ Varenna Caffè”, che vi consiglio di cuore  (ne avevo già parlato qui ).


alzatine che invitano a dolci assaggi




un mobile decapato dove trovare letture interessanti ...



un angolo tranquillo dove gustarsi un torta al cioccolato fatta in casa


Ero entrata la prima volta con Marie Antoinette e, rimasta stupita dall’eleganza del locale, le avevo chiesto se potevo fare qualche foto per il mio blog e da lì  erano  inziate le chiacchiere, la scoperta di tantissimi interessi in comune,…era nata una’amicizia importante che continua tuttora.

La coincidenza  era  stata scoprire che la “mia” casa in realtà era la sua !! E, ora,  con il suo permesso ve la mostro .



È come l’avevo pensata, è come l’avrei arredata , è una casa originale, che sa un po’ di tempo andato e di cose belle. Colori pacati, mobili antichi recuperati, cuscini scelti con amore e una cucina d’altri tempi che regala un’atmosfera delicata e chic.





per la cucina  un tocco di colore : un delicato blu per fiocchi, cuscini e piatti appesi al muro




quali libri sul tavolo? di cucina, naturalmente :-) 





una camera luminosa ...





....che parla del lago ...




...e si nasconde tra fresche tende di lino .


 Eh si, sono una donna lacustre! Mi piace la delicata malinconia del paesaggio del lago, amo i suoi colori, le sue atmosfere. Il lago mi infonde pace e mi fa sentire tranquilla.
Nonostante il tempo corra sempre troppo veloce per me e la mia amica Elena, c'è sempre la voglia di incontrarsi in questi luoghi che amiamo per condividere le nostre passioni, i nostri sogni...

... e davanti ad una tazza calda di tè e una fetta di torta iniziano le nostre chiacchiere con lo sfondo del lago che ci fa da cornice ...












LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...