Visualizzazione post con etichetta PENTOLAFORNETTO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PENTOLAFORNETTO. Mostra tutti i post

domenica 29 marzo 2015

BEN ARRIVATA PRIMAVERA : TORTA AL LIMONE CON LA PENTOLA FORNETTO






Ancora lei : la pentola fornetto! Ebbene si, grazie a Giuliana del blog "Di cuore", da quando me l' ha fatta conoscere, sforno torte soffici, alte come non mai ma soprattutto , buonissime!!
E poi, ma quanto belle sono??
Questa, al limone, la definirei, "country chic"! I suoi ingredienti sono semplici e basic, l'aspetto è "tradizionale" , con il calore tipico delle cose "di campagna".
 Anche un semplice ciambellone diventa  elegante e perfetto non solo per una merende per i bambini ma anche per un tè con le amiche o per un brunch domenicale, com'è stato per la sottoscritta che ha festeggiato questo clima primaverile gustando qualche ( eh, si una sola non basta!!) fetta, questa mattina!

La ricetta è copiata  da quella di Giuliana e riportata qui, ma se volete ammirare il suo capolavoro vi consiglio di andare a vedere il post originale e a gustarvi il suo delizioso blog!



Come potete notare non ci sono uova quindi la magia è ancor più grande!

Ho preparato anche una glassa al limone al volo e con questo intendo senza dosi precise ma solo "sensazioni" : succo di limone (abbastanza) e zucchero a velo, emulsionati e poi fatti colare voluttuosamente sopra alla torta.
Ho aggiunto una coreografica pioggia di granella di zucchero e semi di papavero e la mia torta è diventata molto country chic!




Come potete notare da quest'ultima foto l'abbiamo gustata alla grande e confesso che non ci siamo fermati qui...;-)


domenica 22 febbraio 2015

PENTOLA FORNETTO: FINALMENTE HO PROVATO ANCH'IO!!! :-)


Ebbene si, finalmente l'ho presa! Cosa??? ma la pentola fornetto!!!
Ce l'avevo nella mia wish list da tempo e, complice una "soffiata" della cara Giuliana di cuore, sono subito corsa a prenderla . Era in vendita in un discount ad un prezzo assolutamente conveniente , non ho potuto dire di no!

Confesso che durante la cottura della prima torta cotta sul fornello ero molto preoccupata e dubbiosa...
Non potevo assolutamente aprire il coperchio e quindi fino alla fine non sapevo se la mia torta sarebbe riuscita.

La sorpresa è stata dunque ancor più grande quando l ho vista !






Alta, soffice, buonissima!!! Direi che come prima volta non è stata niente male! 
La ricetta è dalla mitica Giuliana e copio incollo quella del suo delizioso blog :


ingredienti

300g di farina per dolci
150g di fecola
300g di zucchero
4 uova
un pizzico di sale
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito
250g di ricotta
85g di olio di semi
85g di acqua
100g di gocce di cioccolata
esecuzione


Separare gli  albumi dai tuorli, montare i primi a neve fermissima con qualche goccia di limone, riporli in frigo. Montare i tuorli con lo zucchero e un cucchiaio di ricotta che prendiamo dal totale, montare per 15m aggiungere poi la ricotta e una volta assorbita  l'olio, l'acqua, le farine con il lievito e la vanillina e il pizzico di sale amalgamare bene, aggiungere poi le gocce di cioccolato (da mettere nel congelatore per un oretta) ed infine incorporare  gli albumi in tre volte con una spatola, delicatamente dal basso verso l'alto.
Versare in pentola fornetto ben imburrata e infarinata facendo attenzione a non sporcare le pareti della pentola stessa.
Cuocere a fuoco bassissimo nel fornello piccolo per circa 1 ora 15m senza mai aprire il coperchio, togliere dal fuoco solo quando la ciambella appare ben dorata.
Spolverizzare con abbondante zucchero a velo ;-)

Seguo il blog di Giuliana da tempo ed è sempre fonte di ispirazione!
La sua eleganza si ritrova in tutto quello che fa, sia si tratti di un dolce che di una romantica coperta all'uncinetto.

Foto meravigliose rendono ancora più bello il tutto.

Per me, come sapete, solo foto con il cellulare e quindi chiedo venia ma questo non toglie il successo del risultato.
Ora sto già pensando al secondo esperimento che sarà assolutamente un lievitato "serio " ...un bel pain brioche , che dite???

E mentre la mia torta cuoceva ecco cosa disegnavo 


e quando avevo letto sulla ricetta : spolverizzare con zucchero a velo avevo preso con il solito grande entusiasmo il mio spargizucchero, oggetto che adoro come adoro spargere zucchero come fosse polvere di fata...


e presa dall'estasi ,come non immortalare con un piccolo disegno, anche la pioggia bianca e lieve che cadeva sulla torta?





Anche un torta basic , semplice e senza pretese assume un allure diversa con un elegante spruzzata di zucchero a velo.

Concludo con un grazie a Giuliana per avermi fatto conoscere questa magica pentola fornetto ! Consiglio a tutti un giretto dalle sue parti per scoprire il suo raffinato e discreto mondo...e di provare questa magica pentola!!! 







LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...