Non c'è niente di più bello che invitare amici per cena, pranzo o ...pic-nic indoor ...
Spesso organizzo le serate "Croque Monsieur" ispirata da un libretto tanto ma tanto carino con idee per toast davvero sfiziose, facili e originali.
Il libretto in questione è questo qui:
Quindi per me e i miei amici le serate "croque" sono diventate oramai dei "classici"
La "conditio sine qua non" però è fare il pane in casa, quindi non il pancarrè comperato e già questo rende il toast diverso.
L'altra sera quindi avevamo a disposizione un serie di pani da farcire e quindi il divertimento era assicurato! Scegliere la farcitura è davvero stimolante e creativo!
Come sempre la "mise en place" è una delle cose che più mi piace fare , sia si tratti da imbastire una tavola chic che una semplice ...ehm, tavola calda!
La serata "Croque Monsieur" l'avevo già fatta tempo fa e avevo disegnato le tovagliette su una carta da pacco (la banale millerighe avana...)
Il soggetto scelto era un "monsieur" con tuba , baffi ed occhiali! Una mise davvero chic per dei "banali" toast!
La tovaglia (sempre fatta dalla sottoscritta) era un tessuto ikea (I love) , uno scozzese bianco, grigio e nero che avevo trovato rustico ma nello stesso tempo elegante.
Quindi anche per questa seconda tornata di "Croque" dovevo inventarmi qualcosa...
Per comodità, avevo deciso di "disegnarmi" gli appunti delle varie farciture , su strisce di carta che avevo appeso al frigo (e devo dire che è stata un'idea davvero pratica!)
Con i ritagli della carta, mentre aspettavo i miei amici, mi sono messa a fare una sorta di "tickets" senza pensare che sarebbero diventati i segnaposto...
Ho iniziato a fare la scritta, poi ci ho messo una cornice e ,in alcuni, ho fatto alcune righe...
tagliati male e fatti in fretta avevano avuto l'aria vissuta che serviva per questa tavola informale!
Ho utilizzato, come sorta di piatto, le bellissime "tavolette" di legno acquistate alla mitica Lidl (ad una cifra ...imbarazzante ) , ho appoggiato un tovagliolo marrone e...il ticket !
Serve davvero poco a fare un po' di scena!!
La cena con amici , se il numero lo consente, si fa rigorosamente in cucina ! E così è1 stato !
In mezzo al tavolo una farinata appena sfornata con tocco verde di rosmarino, da gustarsi come "aperitivo" mentre i croques si scaldavano.
La foto è stata scattata dalla sottoscritta con il cellulare (come tutte le altre e come sempre...) senza badare allo...style life :-( ...quindi presenti in ordine sparso (in tutti i sensi!!!):
uno strofinaccio a quadretti beige e bianco in mezzo a dx
rotolo dello scottex (orrore!!!) in mezzo verso sx
piega di tovaglia ,ehm, stirata di fretta in primo piano
bicchieri blu assolutamente fuori tinta
Anyway....la cenetta è stata un successo lo stesso, grazie anche ai miei amici del cuore che sanno rendere speciali anche dei banali toast...banali si fa per dire...
ecco quelli che abbiamo provato :
1 :croque con gorgonzola, pere, noci e creme franche
2: croque con wurstel, groviera, crema composta da : formaggio spalmabile con cipollotto ed erba cipollina
3: croque con mortadella, cetrioli tagliati fini fini e crema composta da : ricotta, prezzemolo, pistacchi
4 : croque con tacchino tagliato a fette sottili e guacamole
Le fette di pane si intendono tutte imburrate per bene prima di farcirle .
si può scegliere se :
scaldarli in una padellina , in questo caso imburrare anche il lati "esterni" che croccheranno alla grande
o
scaldarli su una piastra di quelle a chiusura , tipo quelle dei bar. In questo caso non è necessario (ma non obbligatorio!) imburrare il lato esterno del toast.
Noi li abbiamo scaldati sulla piastra , chiacchierando nel frattempo con i nostri amici con i quali si decideva di quale ricetta fare il bis...
Da bere , ovviamente , birra , per me cruda ! La adoro!
Solo a scrivere questo post mi viene voglia di organizzare un'altra serata così...le ricette nel librino sono tante e invitanti...tutte da provare !