Visualizzazione post con etichetta larobidisegna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta larobidisegna. Mostra tutti i post

domenica 24 settembre 2017

NON TUTTE LE ANGEL FOOD CAKE ESCONO ... DALLO STAMPO, PERFETTE ;-)



Ho provato  a fare la Angel food cake , dolce “nuvoloso”, bianco, etereo.
Mi sono impegnata e , sopratutto, ho usato il mi nuovissimo stampo ad hoc ma…il risultato non è stato proprio il top.


C’è da dire che preparare questa torta ha toccato le corde del mio cuore : adoro vedere gli albumi che si trasformano in soffici nuvole e amo setacciare la farina che diventa sempre più polvere impalpabile .
Procedimenti, questi, fondamentali per la preparazione della Angel Food cake. 




Ovviamente prima di preparare questo dolce mi sono documentata , ovviamente ho trovato tante ricette tutte diverse una dall’altra e ovviamente ho messo insieme “pesi&misure” e ho fatto l’elenco degli ingredienti che per me sono stati:

500 gr di albumi
300 gr di zucchero bianco
150 gr di farina 00
1 cucchiaio di zucchero a velo
8 gr di cremor tartaro
1 pizzico di sale 

Riscaldate il forno a 180°.
Sbattere a massima velocità gli albumi con il cremor tartaro, il pizzico di sale e il cucchiaio di zucchero a velo.
Setacciate la farina 3 volte e incorporatela poco alla volta , insieme alo zucchero negli albumi montati con movimenti avvolgenti sino ad avere un composto liscio.
Ho versato questo composto spumosissimo e bianchissimo nello stampo da angel cake senza né imburrarlo né infarinarlo, come da manuale.
Ho cotto la torta per 35 minuti nel forno e dopo una ventina di minuti l’ho coperta con la carta stagnola perché si stava scurendo troppo.

Ho fatto la prova stecchino prima di sfornarla. L’ho fatta raffreddare per tutta la notte, nello stampo capovolto appoggiato sui suoi piedini.

Sono andata a dormire felice grazie alla cake therapy che con me funziona sempre ma ero ancor più felice perché fiduciosa nella perfetta riuscita.
Un pò come quando gioco al super enalotto: sono sempre sicura di vincere e quando questo non accade (che strano!!!) ci rimango malissimo!!!

Alla mattina sono corsa in cucina per vedere se la mia angel food cake fosse perfettamente scivolata dalla pareti dello stampo … ma non è stato così.



Poco male avevo comunque letto che qualora non fosse successo questo “scivolamento” bisognava prendere un coltello e , con grazia, staccare la torta dalle pareti dello stampo.

L’ho fatto ma, evidentemente, con poca grazia tanto che piccole parti della suddetta torta sono rimaste attaccate…

Morale : la mia angel food cake non era molto bella da vedere ma vi assicuro che era buonissima! Una nuvola di dolcezza, una consistenza particolarissima insomma una piacevolissima scoperta ma soprattutto prepararla, montare tutti quegli albumi, setacciare la farina, mescolare tutto con cura …bè, mi aveva  reso felice !

Nel frattempo ho letto altre ricette in merito e ho ricevuto preziosi consigli quindi mi darò un’altra possibilità perché sono buona e perché credo che 

“è meglio essere felici che avere la verità in tasca (cit. “Guida galattica per autostoppisti”)




giovedì 24 agosto 2017

...RIPRENDO IL FILO DEL DISCORSO CON UN CRUMBLE PROFUMATO D'ESTATE


Eccomi qui, con i capelli che sto facendo crescere, con gli orecchini di perle da cui non riesco a staccarmi. Eccomi qui con qualche chilo di più, con le forme che sono cambiate diventando più morbide grazie agli anni che passano. Eccomi qui con la consapevolezza che la vita cambia ma c'è ancora tanto da scoprire, da fare, da condividere.
E con l'entusiasmo di una ragazzina, che non sono più, riparto dal mio blog, riprendendo il filo di un discorso iniziato tempo fa che ho voglia di continuare .

Ho una passione insana (si fa per dire) per i crumble! Mi piacciono da matti e con la scusa che sono molto ricchi di frutta li mangio con meno sensi di colpa!
E' un dolce che preparo di solito di inverno perché lo mangio tiepido ma questa versione con le pesche è perfetto per l'estate. Si gusta con piacere  freddo e magari anche con del gelato che lo rende molto "summer style".

La ricetta è super semplice :

Ingredienti:
130 gr di farina
60 gr di fiocchi di avena
60 gr di mandorle e nocciole
115 gr di burro 
130 gr di zucchero di canna
un pizzico di sale
2 barattoli di pesche sciroppate

Sgocciolate le pesche sciroppate e mettetele in una pirofila. In una ciotola capiente versate la farina, i fiocchi di avena , le mandorle e le nocciole, lo zucchero di canna e il pizzico di sale. Mescolare bene e aggiungere il burro a pezzetti freddo.
Con le mani mescolare formando un insieme "bricioloso" che verserete sopra alle pesche.
Forno a 180° per circa venti minuti/mezzo'ora, fino a quando la superficie non diventa bella dorata.




Pur facendo questo dolce da tantissimi anni ne scopro sempre nuove versioni. Questo fatto mi rende felice e consapevole che tra le tante cose importanti che ho imparato nella mia vita, una è senz'altro quella che ho ancora molto da imparare!



Mentre il crumble cuoceva nel forno, ho sistemato le mie ortensie, quelle del balcone che ho seccato negli anni. Ho aggiunto un rametto di erica e un mazzetto di lavanda che mi hanno carinamente regalato.
E intanto pensavo... è da quasi un anno che non scrivo più sul mio amato blog, luogo in cui mi rintanavo e stavo bene.  E' stato un periodo intenso, di cose belle e meno belle che mi hanno però un pò "confusa" facendomi tralasciare tante piacevoli abitudini: raccogliere ricette, scrivere qualcosa di me, riflettere a voce alta e lanciare nell'etere qualche piccola elucubrazione...
Troppo presa dai "dover fare" anziché dal "piacere di fare", avevo dimenticato quanto sia importante trovare spazio per sé.
Quindi, quasi a settembre, mese che adoro e che ha da sempre, per me,  la valenza dell'anno nuovo, ho deciso di riprendermi il mio angolo di quiete.


Eccomi ancora qui a Le Chat Egoiste : me felice!





LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...