Ma quanto bello è acquistare on line? Con un semplice “click” si “mette nel carrello” e con altri semplici click si danno disposizioni per la consegna, si paga…
Troppo facile! Perché poi uno si diverte ma non solo! Nel giro di pochi giorni arrivano a casa pacchi pieni di cose che vogliamo come un continuo Natale.
E anche se non c’è la sorpresa è bello lo stesso.
Di solito ordino on line libri di tutti i tipi :romanzi ma soprattutto libri di cucina inglesi, francesi,australiani,… difficili da trovare nelle nostre librerie.
A questi ordini spesso si unisce la mia figliola (alias Marie Antoinette ) che conferma di avere nelle vene il sangue della sottoscritta difendendosi niente male a colpi di “click” e “metti nel carrello”.
Ed è proprio lei che mi ha iniziata a settori merceologici diversi!
Non solo libri ma abiti, scarpe, oggetti e per me è stato un attimo approdare da H&M HOME , negozio, per ora solo virtuale, di “cose per la casa”.
Come non condividere con voi i miei primissimi acquisti???
Da patita di strofinacci ( fornitore preferito Zara Home, un po’ caro, però pezzi stupendi!) mi sono permessa di testare qualità e fantasie ordinandone solo 4…
Sono di cotone 100%, stampe carine e colori trendy. Quelli con pattern optical mi viene voglia di usarli come tovagliette non fosse per la dimensione un po’ troppo “large”!!!
Poi ho preso un sacchetto contenitore per pane che mi piace tanto, un po’ per lo stile francais un po’ per il colore bianco, perfetto con tutto.
In questa foto si vede anche un vassoio (di qualche anno fa) di Ikea che ho appeso come fosse una sorta di decorazione e una presina di Maison du monde, luoghi che amo frequentare e che svaligerei ogni volta!
E quale idea migliore di fare un dolce per poterlo "ambientare" tra i miei nuovi acquisti?
Per la ricetta vi rimando ad uno dei miei blog preferiti Oggi pane domani...:
questo il titolo :
Banana Nutella® bread
e la trovate nella sezione delle migliori ricette del 2014!
per comodità vi "taglio e incollo" la ricetta :
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Banana Nutella® bread
Banana Nutella® bread - Plumcake alla Nutella®
Autore: Sonia
Tipo di ricetta: Brunch
Porzioni: 10-12 fette
Cosa occorre
- 2 banane medie mature
- 250 g di zucchero di canna
- 125 g di burro
- 60 ml di latte
- 1 uovo grande
- i semi di ½ bacca di vaniglia
- 375 g di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- la punta di un cucchiaino di bicarbonato di sodio
- un pizzico di sale
- 4 cucchiai di Nutella®
Come procedere
- Riscalda il forno a 170°C.
- Rivesti una pirofila da plumcake con della carta forno, falla aderire spennellando le pareti con un pennello da cucina e un po' di burro fuso. Tieni da parte.
- Schiaccia le banane con lo schiacciapatate e tieni da parte.
- In una terrina capiente mescola lo zucchero con il burro fuso, il latte le uova e i semi di vaniglia.
- In una terrina a parte setaccia la farina con il bicarbonato il sale ed il lievito.
- Aggiungi gli ingredienti asciutti a quelli umidi e mescola fino a che il composto non sarà ben amalgamato.
- Aggiungi le banane e mescola bene.
- Disponi la Nutella® in una ciotolina adatta al microonde e riscaldala per pochi secondi, il tempo che basta per ammorbidirla (in alternativa riscaldala a bagnomaria per pochi minuti).
- Versa metà Nutella® nell'impasto senza mescolare troppo e tieni l'altra metà da parte.
- Versa l'impasto nella pirofila da plumcake e distribuisci la Nutella® restante sulla superficie.
- Cuoci per circa 40-45 minuti, fai la prova stecchino.
- Prima di sformare il plumcake lascialo raffreddare qualche minuto nella tortiera dopodiché, estrai il plumcake con delicatezza e lascialo raffreddare su una gratella.
Note
Ricetta tratta e modificata da "Zoe Bakes"
Questo plumcake può anche essere congelato. Taglia singole fette di plumcake e chiudile nella pellicola per alimenti. Conservale in freezer, quando non avrai voglia o tempo di metterti a fornelli basterà lasciare scongelare le singole fette a temperatura ambiente.
Questo plumcake può anche essere congelato. Taglia singole fette di plumcake e chiudile nella pellicola per alimenti. Conservale in freezer, quando non avrai voglia o tempo di metterti a fornelli basterà lasciare scongelare le singole fette a temperatura ambiente.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ricetta assolutamente deliziosa di cui ho sostituito la Nutella con una crema alle nocciole molto più blasonata di cui sono diventata dipendente!
Si chiama "Giacometta" e la produce la cioccolateria Giraudi. Se la trovate , provatela e mi direte!!!
L'aspetto casalingo di questo dolce è perfetto per essere immortalato tra i miei acquisti e rappresenta alla perfezione il binomio che amo : dolci e "cose per la casa".
Adesso per un po' sarò appagata da questa ultima spesa anche se...proprio stasera ho scoperto che prossimamente Maison du monde presenterà la nuova collezione di primavera che ha tutta l'aria di essere interessantissima....e non ultima, la mia "gita" da HOMI (fiera a Milano di cose per la casa e non solo...) che mi ha ispirata oltre misura !!!
Prevedo nuovi acquisti all'orizzonte ....;-)