Visualizzazione post con etichetta OLIO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta OLIO. Mostra tutti i post
martedì 1 luglio 2014
SOLO TRE PAROLE : SOLE ,CUORE ,AMORE.....MA NO!!!!
Solo tre parole : aglio, olio e peperoncino.
Fine. Tanto basta per un piatto profumatissimo, semplice e buono. Come non innamorarsene?
Ognuno la fa come gli pare : chi piccantissima, chi più light, chi ci aggiunge il prezzemolo, chi un 'acciuga tritata...comunque è sempre perfetta.
Serata tra amici : " dai ci facciamo due spaghi aio&oio?"
Quante volte l'ho detta questa frase e quante l'ho sentita. In ogni cucina , per basic che sia, questi ingredienti ci sono sempre!
Questo piatto non fa parte dei miei ricordi culinari di bambina ma quando avevo iniziato ad avere una "vita sociale" l'avevo conosciuto e da allora è entrato a far parte delle tante ricette che faccio e rifaccio.
La mia versione? very light !
Pasta : rigorosamente spaghetti, minimo nr.5 e rigorosamente al dente
olio : extravergine di oliva messo a crudo
mix di aglio e peperoncino secco : ma super blasonato! ;-)
Vi assicuro che non ha nulla da invidiare a quella più "tosta" con aglio e peperoncino "frigugliati" nell'olio bollente!
E anche se fuori fa freddo, fa caldo, nevica o c'è un sole da spaccare le pietre , la pasta aio&oio&peperoncino, la fa sempre da padrona...una sorta di black dressed perfetto in ogni occasione.
E dato che stasera son arrivata tardino e devo ancora cenare (ebbene si) e il tutto è abbinato a serata alone :-) e temporale nell'aria , credo che un piattino così me lo merito proprio...
E che vino ci abbino? Difficile trovare il vino giusto per questo piatto...
Andrei su uno Chardonnay perché sono una fan delle bollicine !
L'acqua sta bollendo...vado a buttare la pasta e...
Bon appétit
Etichette:
aglio,
OLIO,
pasta,
PEPERONCINO
lunedì 8 luglio 2013
SAPORI DA SFOGLIARE : UN WEEK END TRA AMICHE E IL PROFUMO DI OLIO DI OLIVA...
Tante sono le piccole cose che mi rendono felice.
Una di queste, nemmeno tanto “piccola” a dire al verità, è
parlare e condividere argomenti come cucina, amicizia, libri, cibo, eventi
enogastronomici.
Potete immaginare la mia felicità quando mi avevano comunicato
che avrei partecipato a “Sapori da sfogliare” in qualità di food blogger
facente (orgogliosamente) parte dello Starbooks !!!
Io???? Proprio io???? Naaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
E invece eccomi qui con tante amiche vecchie e nuove.
Allo stand dell’ l'Associazione Nazionale Città dell'Olio …..abbiamo
presentato lo starbooks : la Ale , la Dani, la Patty e la Mapi hanno fatto da
portavoce raccontando l a storia dello starbooks e recensendo (l’Ale) il bellissimo
libro di Sergio Rossi “La cucina dei tabarchini” : uno spaccato di storia e di
cucina tra le coste genovesi, sarde e tunisine.
un assaggio di canestrelli e...
…via libera tra
gli stand della fiera!
Ehm…qui c’erano degli stupendi tortelli…credetemi, erano
buonissimi! La pentola vuota rende
benissimo l’idea ….
Abbiamo visto preparare il pesto nel mortaio
Ma non solo.
Siamo andate a visitare l’azienda Raineri ad Imperia
uno
stabilimento moderno e lindo che non perde però il filo con la tradizione : è stato ristrutturato e sistemato
il vecchio mulino che alimentava il torchio per olio :il tutto funzionante!
E per finire …abbiamo seguito un corso introduttivo sulla
degustazione dell’olio di oliva della O.N.A.O.O. dove un relatore esperto e
…paziente, ci ha condotti a scoprire gusti, sapori e notizie sull’olio.
Ed è in questa occasione che ho scoperto di avere una certa
predisposizione !!! La soddisfazione è
stata grande quando ho “percepito” un sentore di mandorla di un olio greco o
quando ho individuato l’area geografica di provenienza di un altro olio (lago
di Garda) …bè , dai, non sono cosa da
poco per una neofita come me!!!
Questa esperienza bellissima è stata ancor più speciale per
il fatto di aver rivisto con grandissimo piacere amici lontani e per averne
conosciuti di nuovi.
La cosa che mi affascina di più di questi incontri è di
quanto sia facile chiacchierare con persone sconosciute , come se ci si
conoscesse da tempo. È vero che gli argomenti ci univano come un filo sottile
ma , dovete credermi, il gruppo era davvero notevole !!!
Un grazie quindi all' Associazione Nazionale Città dell'Olio, promotore ed organizzatore dell'iniziativa che mi ha regalato questa bella esperienza, un grazie alla Raineri che ha ampliato la mia
conoscenza sulla produzione dell’olio di oliva e alla O.N.A.O.O. e a Marcello Scoccia , capo panel, per avermi dato la possibilità di scoprire
questo mio , ehm, talento nascosto di assaggiatrice di olio !!!
Ma soprattutto il grazie più grande va a tutte le carissime
amiche che hanno condiviso con me questo favoloso we ligure!!!
Le amiche Starbookers:
e
Greta di GRETA'S CORNER
Aurelia di PROFUMI IN CUCINA
Annarita di IL BOSCO DI ALICI
Marialuisa di LASAGNAPAZZA
Fabio e Annaluisa di ASSAGGI DI VIAGGIO
Simona di SIMONA'S KITCHEN
Roberta di IL SENSO GUSTO
Laura di IO COSì COME SONO
Fabiana di TAGLI E INTAGLI.
Anna Maria di LA CUCINA DI QB
Mai di ILCOLORE DELLA CURCUMA
Sandra di SONO IO SANDRA
Sabina di COOKN' BOOK
Stefania di CARDAMOMO AND CO
Grazie a tutti!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)