Visualizzazione post con etichetta rivistafiorfiore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rivistafiorfiore. Mostra tutti i post

domenica 6 settembre 2015

MINI MELANZANE RIPIENE : RICORDI D'ESTATE E...QUALCHE KG IN PIU' (UFF...)




Le vacanze sono finite già da un pò ma quest’anno ricominciare è stata davvero dura!
Non solo in ufficio!  Sono ritornata in modalità super slow e ho rimandato tutte le cose rimandabili (ma anche quelle non rimandabili, a dire il vero)
Una però non la potevo rimandare ed era quella di cucinare le deliziose verdure prese al mare nella storica azienda agricola che frequentiamo da anni.
Quella in cui trovi solo frutta e verdura di stagione e se chiedi qualcosa che non hanno fatto tempo a raccogliere , prendono una bici scassata , un cesto e vanno a prendertela al momento: arriva calda dal sole, profumata e dai colori dell’estate!
Tra le tante delizie portate a casa c’erano anche queste mini melanzane . Non so se le conoscete , io non le avevo mai viste!
Sono bellissime ! Adoro il loro colore e sono da sempre una fan delle melanzane classiche quindi come non farmi catturare da questa novità dell'orto?
Son proprio piccine : circa tre, massimo quattro, centimetri  di diametro.
La signora mi dice di farle ripiene e così faccio.

Come sempre più spesso capita, vi dò la ricetta un pò a spanne anche perché l’ho fatta tempo fa, non mi sono segnata pesi e misure ma sono certa che voi tutti capirete :-)

Si prendono le melanzane, si lavano si toglie il “picciolo” e si fanno bollire. “qualche minuto” mi aveva detto la signora ma io le ho cotte per circa 10 minuti. Diciamo che dovete regolarvi anche in base alla misura delle mini melanzane che son tutte diverse tra loro e toccarle con la forchetta per capire se sono diventate un pò morbide.

Quindi le tagliate a metà e le svuotate : sono pienissime di semi, ho cercato di toglierli ma più di tanto non si riesce : fate il meglio che potete!

Alla polpa aggiungete parmigiano, sale, profumi (io ho usato solo il basilico) . Questo è stato il mio semplicissimo ripieno ma nessuno vieta di arricchirlo come preferite.

Una volta riempite bene , ho disposto le melanzane in una pirofila . Un giro di olio extra vergine di oliva , ancora un pò di parmigiano e le ho infornate a 180° gradi per circa venti minuti (regolatevi con il vostro forno)

Sono molto coreografiche e perfette per un aperitivo o un’ entrée. Sono leggermente amarognole e sono buone sia calde che tiepide.

A parte questa ricetta carina diciamo che quest’estate non mi sono espressa molto in cucina. Mi sono dedicata al relax completo leggendo libri a più non posso (sono una lettrice compulsiva fin da bambina), godendomi il mare e il sole.
Sono riuscita a non lavorare per “colpa” di una piccola défaillance del mio Mac che mi ha costretto ad un riposo “forzato” che ho accolto con grande piacere visto che erano almeno due anni che trascorrevo lo ferie a lavorare più che nel resto dell’anno!




Poca cucina ma non poco cibo, ahimè!!! 
Tra relax, aperitivi, cenette qua e là, gelati e colazioni come si deve ( intendo quelle con brioches burrose e cappuccini rigorosamente con spolverata di cacao!!!) i grammi che avevo perso (con fatica) prima delle vacanze si sono trasformati  in kg in più!

Lo so , sono lacrime da coccodrillo e sto cercando di rimediare con corsette al parco , quando riesco, o sul tapis roulant . Uso più che posso la mia adorata bicicletta sfidando anche il tempo incerto che mi costringe ad attrezzarmi da “allarme giallo attacco alla terra” ( trad.: mantella, cappello, golfino, sciarpetta, ombrello pieghevole…) spesso senza motivo con il solo risultato di avere le borse cariche di roba inutile : un peso da scorrazzarmi in giro che non solo accetto ma considero come un'ulteriore "plus" utile alla mia remise en forme e al potenziamento dei miei polpacci...(non commentate please!)
Per ora tutto tace.
Non mi peso (non potrei reggere il verdetto della bilancia) ma mi regolo con i vestiti che tendono tutti (si, proprio tutti!) a stringere nei soliti punti!
Sogno di infilarmi un giorno un paio di pantaloni e di sentirli morbidamente comodi!!!
So che prima o poi succederà ... forse! ;-)




Sempre parlando della mia estate "vacanzifera"  e veramente poco "light",  sono anche   entrata anche nel circolo vizioso :-) del lievito madre !
Come non panificare e preparare sani lievitati , possibilmente dolci??? ;-)
E qui non si scherza: impossibile non "rinfrescare" Alverman, è un dovere che implica la preparazione di  pani e di dolci con una discreta frequenza :-) !!
Chi è Alverman ?? Ma il mio lievito!!! 
Il prossimo post (quando riuscirò a scriverlo) sarà dedicato a lui...e a non solo...;-)

Ultima cosa : non dimenticate di prendere la rivista Fior Fiore in cucina di settembre!!! Oltre al mio piccolo spazio in cui parlo di casa , colori, moda e piante&fiori , ci sono ricette profumate e colorate da preludio di autunno con protagonisti fichi, uva e susine , oltre agli articoli sugli itinerari  imperdibili (Marittimo e la Rochelle)rispettosi dell'ambiente e della natura.



Io , giusto per essere a dieta, sono già riuscita a fare la torta di carote ...


si lo so, sono senza speranza....:-)

venerdì 3 luglio 2015

GELATO SUPER FACILE E...W LE VACANZE LEGGIADRE : FASHION, VALIGIE, BIKINI :-)


Costantemente in ritardo su tutto anche nel chiudere il blog per ferie: ques’anno supero davvero me stessa.
Il tempo passa e non mi accorgo che siamo già a metà luglio! Presa sempre da mille cose da fare dimentico le cose, perdo pezzi , non sono sincronizzata con il mondo attorno a me. 
Ho bisogno di vacanza!

E a proposito di mare e vacanze , caldo e voglia di refrigerio ecco una ricetta per un gelato super veloce e super facile l’ho copiata dalla mia amica speciale e bravissima Chiarapassion e vi rimando alla sua pagina  :oltre a questo gelato troverete mille ricette e idee chic!


Ho usato la ricetta che cita di Martha Stewart  e ne ho fatte due versioni: uno con la vaniglia e l’altro con le amarene sciroppate…

I gelati sono molto cremosi e, visti gli ingredienti, un po’ “sostanziosi”, ma vi assicuro che si gustano molto volentieri!

E sempre in  tema di vacanze … avete già pensato alla valigia??? Io odio farla e proprio per questo la mia è sempre molto “minimal”. Se vi va di leggere qualche mio piccolo consiglio a proposito, non perdete il numero di luglio della rivista “Fior Fiore in cucina” alla quale collaboro.


Un numero all’insegna del mare e dei suoi colori, ricco come sempre di articoli e ricette interessanti. Si lo so, sono un po’ di parte, ma se mi conoscete un pochino sapete che mai mi sbilancerei se non fossi convinta di quello che scrivo. 
Ci sono le mie “tipette” vestite con un look stile Capri , molto eleganti , ci sono espadrillas disegnate con  mille fantasie e c’è anche la mia idea di bikini spaiato che fa parte di me da…sempre.
Benedico sempre il momento in cui le aziende avevano deciso che sarebbe stato possibile acquistare il “pezzo sopra” del costume  separato dal “pezzo sotto”: great idea!!!
Da ragazza impazzivo perché avevo la taglia più piccola sotto  e non trovavo mai un costume perfetto adesso ho lo stesso problema ma…inverso :-) : taglia più grande sotto (ah ah ah)…
Inoltre mi piace tantissimo mischiare colori e fantasie nei costumi e quindi per me entrare nei negozi equivale a sfogare la mia passione creativa !


(ops sotto al disegno si intravede un'ape...che fa parte di un altro disegno...Questo è il mio quadernetto Moleskine dove mi appunto le idee...quindi è "artisticamente" disordinato :-) 
so che mi capite...)

Tinte unite completano fantasie fiorate, i disegni geometrici li gemello con rigati in un mixi di modelli e colori in cui mi perdo!
E inoltre, particolare da non sottovalutare, possiamo scegliere un modello di “pezzo sopra” che ci sta particolarmente bene senza il suo “pezzo sotto” che, al contrario, proprio non fa per noi .

Insomma discorsi da ombrellone che ci fanno alleggerire i pensieri e fanno proprio vacanza.
Perché sono utili anche loro e perché è di questo che , a volte, si ha  bisogno :  io di sicuro!!
Non mi resta quindi che augurare a tutti  una vacanza leggiadra : buona estate!





(tutte le foto sono, come sempre, fatte con il mio cellulare )

domenica 3 maggio 2015

ZUCCHINE 4 EVER ;-)




Ci sono cose che cucino più spesso di altre senza nessun motivo. Le zucchine sono una di queste. Nel mio frigo non mancano mai . Il motivo principale è che si cuociono in fretta, sono versatili e , buon ultimo, mi piacciono!
Quindi oggi ben due ricette a base “zucchine” a  dimostrare che la zucchina è più che mai  un “musthave” al pari ,forse di una it bag (ah ah ah) !

Una ricetta  più nota e banale mentre l’altra l’ho copiata, variandola un poco, da “sale&pepe” di maggio .

Zucchine Ripiene
Le zucchine ripiene sono un po’ anni ’70 e il ricordo che ho di allora è che non impazzissi per loro! Forse perché la mia mamy le riempiva di carne macinata e pochi sapori . Il risultato non era entusiasmante ! Oggi le verdure ripiene sono originali, ricche, carine da vedere (particolare che non guasta) e di certo più gustose : erbe, profumi, spezie la fanno da padroni nelle nostre cucine arricchendo qualsiasi nostra preparazione “alchemica”.

Ingredienti:

6 zucchine medie
100 gr di mortadella con pistacchi
la polpa scavata dalle zucchine
sale e pepe
2 uova 
parmigiano reggiano (per me anche altro formaggio che avevo in frigorifero)
timo
basilico
olio extravergine di oliva

Quasi una “non-ricetta” che prevede di mettere nel mixer  :mortadella, polpa delle zucchine, basilico e timo.



Trasferire il tutto in una ciotola e aggiungere il formaggio e le uova leggermente sbattute. Aggiustare di sale. Riempire le zucchine ,allineate in una teglia (con carta forno) .Irrorare con un filo d’olio extra vergine di oliva e cospargere di rametti di timo.
Forno a 180° per mezz’ora circa .

E’ stato sufficiente mettere al posto della carne macinata un’ottima mortadella con pistacchio ed essere generosa di  basilico e timo, per avere un ripieno profumatissimo e invitantissimo.
Profumo che hanno mantenuto anche dopo cotte, avendole cosparse di altri rametti di timo mentre erano nel forno.
Ricetta easy e veloce . Forse la parte più noiosa è scavare le zucchine soprattutto se, strano ma vero, non si possiede l’aggeggio giusto : come ho potuto????:-)
Quindi armata di un nobile coltello ho tolto la polpa non sempre con risultati eleganti…anyway, il  ripieno ha mascherato le falle regalandomi comunque zucchine ordinate .

Ma la  ricetta più nuova che corrisponde meglio ai miei gusti è però una pasta, spaghetti per l'esattezza,  condita con un originale pesto di zucchine.



Ricetta tratta da “Sale&Pepe”- Maggio 2015 ,liberamente riveduta e corretta:

Ingredienti per 4 persone

320 gr spaghetti
2 zucchine medie 
1 piccolo scalogno
200 gr di semi di zucca
1 cucchiaino di zucchero
120 gr di feta sbriciolata
Olio di semi
Sale
Una “spolverata” di paprika o dolce o piccante, secondo i vostri gusti


Far soffriggere leggermente lo scalogno e aggiungere le zucchine tagliate piccole (come volete tanto andranno poi frullate). Una volta cotte, fate raffreddare e nel frattempo prendete 100 gr di semi di zucca e fateli scaldare in una padella senza condimento. Quando saranno gonfi aggiungere il cucchiaino di zucchero e un goccio di olio di semi (girasole per me) e far caramellare . Togliere dal fuoco e aggiungere la paprika .
Prendete quindi le zucchine con lo scalogno,  e mettetele nel mixer con i rimanenti 100 gr di semi di zucca . Frullare aggiungendo un po’ di olio  fino ad ottenere un pesto grossolano. Regolate di sale.
Cuocete la pasta e condite con il pesto di zucchine, la feta sbriciolata e i semi di zucca caramellati.
Se vi piace potete aggiungere ancora una spolverata di paprika.

A me questa pasta è piaciuta tantissimo ! Amo gli accostamenti dolci e salati e questo condimento è un mix di contrasti: il gusto neutro della zucchina e il piccante della paprika, il saporito della feta e il dolce dei semi di zucca caramellati, il tutto unito in modo armonioso e non invadente!
Ve la consiglio soprattutto da tenere in mente per spaghettate improvvisate : magari non avrete proprio tutti gli ingredienti, ma con un po’ di fantasia si potranno ricreare gli stessi accostamenti.
Immancabili però le zucchine che troneggiano e troneggeranno, ora più che mai,  sempre nel mio frigo !
Approfitto  di questo post per ricordarvi che è uscito il numero di maggio della rivista "Fior Fiore in cucina" (della Coop) alla quale collaboro per la rubrica "A casa con..." . Questo mese si parla di EXPO (ca va sans dire!!!) , di aria aperta e di pergolati di glicine ( a d o r o !) 

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...