Visualizzazione post con etichetta MASCARPONE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MASCARPONE. Mostra tutti i post

martedì 25 febbraio 2014

TIRAMISU': TIMELESS RECIPE...MA ...PIACERA' AD UNA REGINA???



Il tiramisù mi piace un sacco ma non lo preparo quasi mai.
Non so perché. E’ buono, veloce da fare, riesce sempre. 
Lo ritengo un dessert vintage perché me lo ricordo fin da bambina. Non lo mangiavo fatto in casa da mia mamma o da mia nonna , loro facevano altri tipi di torte…
Ma lo ricordo mangiato in casa d’altri o al ristorante dove un tempo era presentato come dolce “figo” mentre adesso è relegato a ultimo posto ,quasi sempre preconfezionato e servito nelle pizzerie, dai cinesi (ebbene si) e nei ristoranti poco chic. Io mi mangio anche questi come anche quello che trovo in un discount che è strabuonissimo. Inorridite? Mi spiace, è più forte di me.
Ultimamente capita però che anche ristoranti blasonati lo propongano, di solito, con veste nuova.
Con questo intendo che vengono leggermente modificati o aggiunti ingredienti .
Quindi ecco comparire tiramisù fatti con la ricotta, con marrons glacès, al cioccolato bianco, alla birra, ecc…
E’ un dolce che si presta in effetti a modifiche creative anche se a me piace classico, per me è un vero  proprio “timeless” della cucina :  intramontabile e senza tempo.


Questo delle foto (rigorosamente fatte con il mio cellulare senza tener conto di luci, ombre, bioritmi e trigoni planetari) l’ho preparato per regalare una coccola dolce a Marie Antoinette che , milanese adottata causa università, spesso è costretta a convivere con frigo e dispensa da studente e questo significa che ogni angolo , ogni anfratto comunichi il concetto di “vuoto cosmico”.
La petite reine è già filiforme e quindi da madre mi preoccupo del suo sostentamento.
Non è  che la mia blasonata figlia abbia espresso chiaramente la voglia di tiramisù ma, la sottoscritta , che come tutte le mamme del mondo è convinta di capire e conoscere i propri pargoli (ma dove??? Ma quando???) , decide sia indispensabile per lei e quindi lo prepara con amore infinito sperando venga effettivamente mangiato e non dimenticato in uno dei remoti angoli della casa milanese,  di cui sopra…
La mia speranza è che, dividendo la casa con altre due ragazze, il mio tiramisù venga almen intercettato da una qualsiasi delle coinquiline.

Potrebbero verificarsi vari scenari:

che la petite reine , felice e quasi commossa per questo tiramisù preparato dalla sua mani,  con entusiasmo ed orgoglio lo proponga alle coinquiline per gustarselo tutte insieme .
(cosa che la sottoscritta vorrebbe fosse proprio così. A noi madri , ragazze degli anni 80 che avrebbero fatto carte false per abitare sole con amiche, è rimasta questa idea di condivisione femminile nata probabilmente nei cortei dei tempi, mista anche al concetto di stare bene con poco e perfetto se questo “poco” è un dolce della mamma… )
ma questa è un'opzione altamente improbabile ...

Che la coinquilina nr 1 (o la nr.2) apra il frigo e non si accorga nemmeno del cake-tapperware . A questo potrebbe benissimo aggiungersi che nemmeno Marie Antoinette si ricordi più del tiramisù della mami e questo rimanga abbandonato per giorni in attesa di essere gettato nella rumenta (spazzatura) prima o poi (più poi che prima…of course!)

Che o la coinquilina nr. 1 o la nr. 2, scorgano il tapper …aprano…scoprano il tiramisù e , senza tanti problemi, se lo spazzino tutto alla faccia delle altre, generando, solo in questa situazione , l’ira di Marie Antoinette che reclamerebbe il dolce che la mami aveva fatto per LEI solo per LEI e che l’altra avrebbe almeno potuto "uozzapparla" ! (trad: mandarle un messaggio con whatsapp) prima di mangiarselo tutto.

Che tutte e tre le coinquiline intorno al tavolo aprano il tapper guardandosi negli occhi con fare semi disperato dicano, tutte in coro : io odio il tiramisù !!!

Non manderò un messaggio alla petite reine per chiederle se le sarà piaciuto o meno il tiramisù . Ci potrebbe essere il rischio che  lei ,con il suo regale ed elegante savoir faire, per nascondere una delle suddette opzioni,  potrebbe dirmi  che si le è piaciuto proprio tanto anche se , come sai mami, io le fragole proprio non le reggo!

Fragoleeeeeeeeeeeeeeee????????


LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...