Visualizzazione post con etichetta candele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta candele. Mostra tutti i post

domenica 16 novembre 2014

PANE E CANDELE




Ecco due cose che mi piacciono : pane e candele.
Sono entrambi “caldi”, sanno di casa, fanno atmosfera …

È impensabile che io esca dall’ikea  , senza una candela e da  quando ho scoperto anche quelle  di zara home, i miei bottini sono sempre più ricchi.
Queste ultime, più raffinate sia nelle profumazioni che nell’allestimento, arredano ogni angolo della casa.
Quelle dell’ikea, più basic, rendono caldo anche il semplice vasetto della marmellata, al quale assolutamente, non tolgo l’etichetta  perché mi piace racconti di sé.

Di questa mia passione (insana) sono a conoscenza amici e parenti ed ecco la mia Marie Antoinette arrivare con una candela blasonata di Diptyque, dal profumo intenso ed elegante



e la mia amica Elly  me ne porta addirittura due : una alla vaniglia e una al cappuccino : dolcissime come l’aria di un  laboratorio di pasticceria.


E poi ci sono quelle che mi regalo come questa , rosa e primaverile anche nel profumo : la tengo nel mio studio dove rendo più romantica la tecnologia con raccoglitori dalla carta fiorata ,  cestini di vimini con ortensie secche e  oggettini di ceramica dai colori delicati…


Non ho buttato nemmeno la sua scatola che mi piace da matti , ricorda i fiori di Gucci o i tessuti Sanderson   e i colori accesi di certi foulard di Hermes…



E poi c’è il pane.



A d  o r o fare il pane e inebriarmi del suo profumo e assaggiarne subito un pezzo appena sfornato (lo so che non si fa…ma non resisto!!) e appoggiarlo sulla griglia di legno , materiale perfetto per accogliere questo prodigio della natura : semplice e  caldo sia nei colori , sia nel sapore.

E del pane mi piace anche l’aspetto ruvido, rustico, campagnolo , perché così è ancora più “pane”.
Quindi mi piace ancor di più preparare pani con farine integrali, con semi e semini, con lievito madre , che regala un gusto un po’ più acido . Pani dalla crosta dura, croccante, forte e sicura. Pani dall’interno morbido, ricco di “buchi” conseguenza di una lievitatura perfetta.

Fare il pane è alchimìa, fare il pane è soddisfazione per la propria autostima , fare il pane è un regalo a chi si vuol bene, fare il pane è amore puro.

Finchè al mondo esisterà il pane fresco… le cose non potranno mai guastarsi in maniera irreparabile”
“La regina dei sogni” C.B.Divakaruni

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...