Visualizzazione post con etichetta minestre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta minestre. Mostra tutti i post

mercoledì 18 gennaio 2012

MINESTRA NR. 2 E UN LIBRO, OVVERO, LA FINE DELLA DIETA !!! ;-)


Lo so. Lo so che certe foto sul blog non andrebbero pubblicate. Lo so che se voglio che il m io blog abbia (almeno) una parvenza di blog di cucina non dovrei postare ricette del genere, …
Forse la pseudo dieta che ho deciso di fare , mi obbliga a mangiare cose molto poco goduriose e la rabbia mi fa sragionare e ...rendere pubblica questa , ehm, ricetta.
Morale : questa la serata , questa la cena e….il dopo cena.
Arrivo a casa (Alone!!! Da tempo immemorabile…..) dopo essermi concessa (post ufficio) un giretto in libreria per spendere e , soprattutto, spandere, un buono regalatomi dalla grande Roby (mia amica del cuore).
Sono riuscita, ovviamente, ad uscire dal budget ma con una soddisfazione che non provavo da tempo. Complici gli sconti sul web, i miei giri in libreria si erano diradati facendomi quasi dimenticare il piacere perverso che si prova nel toccare le copertine dei libri, aprirli (con massima cura) e leggere qua e là frasi, parole che ti catturano al punto di farti decidere, d’istinto, l’acquisto.
Così mi piace comprare i libri. Non seguo classifiche dei più venduti, dei più regalati, no…vado a sensazioni tattili e visive.
E così tra i vari libri presi, c’era anche l’ultimo della Chiara Gamberale “l’amore quando c’era”, un romanzo/saggio sull’amore. poche pagine , scritte sotto forma di mail e di sms,…l’ho letto in due ore.


Nel frattempo , tra una pagina letta e una riflessione, ho preparato anche questa minestra nr.2

Ingredienti:
1 zucchina
1 patata
1 broccolo (grande)
4 rosette di cavolfiore
Dado vegetale
Pastina all’uovo

Tagliare le verdure a piccoli pezzi e mettere nella pentola con acqua e dado. Far bollire per 15 minuti. Frullare il tutto con minipimer. Rimettere sul fuoco , portare ad ebollizione e versare una manciata di pastina…
Dato che nel momento in cui stavo versando la pastina , ero distratta dal libro, non ho controllato la quantità che, una volta cotta si è rivelata spaventosamente …esagerata.
Anyway… adoro le minestre “spesse” :-)

Ho mangiato questa minestra accompagnata al tè verde, del quale sono oramai una fan sfegatata. Tutti i giorni mi presento in ufficio con thermos di tè verde che bevo ,ligia, durante il giorno. Anti radicali liberi, anti cancro, anti...tuttoilmaledelmondo, questa bevanda mi fa sentire ancora più “santa” (o forse martire???) per lo sforzo volto alla mia purificazione :-) e disintossicazione :-)

Una riflessione spontanea mentre mangiavo: ma non è che mi sto creando problemi quando ,in realtà, non ne avrei donde????Mi sto complicando la vita (leggi: dieta , detox) perché forse solo così mi sembra di fare un qualcosa di utile, di giusto per ottenere un risultato, una gratifica ???
E per il gioco perverso delle coincidenze leggevo proprio in quel momento :

“…valgo qualcosa solo se mi entusiasmo. Ma nello stesso tempo, mentre mi entusiasmo, proprio perché mi entusiasmo e perchè l’entusiasmo porta con sé date di scadenza precise e micidiali,rischio l’avvelenamento. E per non rovinarmi, mi rovino.

Persone come noi, persone incapaci di stare davvero bene mentre stanno bene, rendono perfetto solo quello che hanno già vissuto o che potranno vivere.
...
Il nostro modo di essere un problema per noi stessi, e dunque forse di avere un senso, è questo.

Chiara gamberale – L’amore quando c’era

Gulp….
Ho sparecchiato, ho sistemato la cucina e mi sono diretta al mobile con l’anta lunga.
L’ho aperta. Ho preso una scatolina di plastica trasparente, stretta e alta. L’ho aperta e ho versato nella mano una manciata super abbondante del contenuto : pistacchi di Bronte ricoperti di cioccolato fondente.
Ho preso un libro di quelli appena acquistati (NON più quello della Gamberale, l'avevo finito, per fortuna!) : un confortante, lussuoso, patinato, invitante libro di cucina. Blasoné quanto basta per farmi ritornare il sorriso e per farmi forse decidere di piantarla lì con ‘sta dieta……
Mentre sfogliavo questo libro (n.d.r. “Merry Christmas” della Csaba) e mi godevo i pistacchi cioccolatosi, la mia moleskine si arricchiva di nuove liste “to do” e, vi assicuro, le calorie non si contano :-) e non vedo l’ora di mettermi all’opera!!!!

p.s.: il libro della Gamberale però mi è piaciuto e mi sento di consigliarlo perchè pur nei ragionamenti contorti che contiene , ci regala pensieri sull'amore di una ovvietà disarmante che fa comunque riflettere.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...