Visualizzazione post con etichetta MICROONDE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MICROONDE. Mostra tutti i post

domenica 7 settembre 2014

CHUTNEY ALL'ANANAS SUPER VELOX : IL SEGRETO? IL MICROONDE!!! ;-)



PH BY MY CELL


Una ricetta semplice e veloce  usando il...microonde!!
Non amo il microonde ma quando trovo ricette che lo prevedono per cuocere , mi incuriosiscono ....
Quindi , anche in questo caso, eccomi sperimentare questo chutney.
Ingredienti e cottura "strani" ... ci provo.
Come spesso accade faccio piatti nuovi quando ho gente a cena , usando gli ignari ospiti come cavie e rischiando figuracce .

Le cavie inconsapevoli sono amici storici e la serata e l'ennesima serata "croque monsieur" (che vi racconterò) nella quale non sono previsti piatti blasonati ma solo toast , però speciali!

Le ricette le prendo sempre  da uno stupendo librino :
"Croque Monsieur"
di Silvye Girard Lagorce e M. De Martin
edito da Guido Tommasi 
ve lo consiglio senza remore!

In pratica posso dire che ho quasi provato tutti i croques del libro e sono tutti buonissimi, originali e ognuno nasconde una ricetta nella ricetta sotto forma di creme , chutney e altre cosine che li arricchiscono  e li rendono veri piatti gourmands!

Questo chutney era previsto per farcire un toast con il cheddar e vi assicuro che questa abbinata è super!

Di chutney ne ho fatto un po' di più in modo da offrirlo come petit cadeau ai miei ospiti:  ottimo con i formaggi e anche con le carni.


PH BY MY CELL

Un piccolo vasetto (di "Fiorirà un giardino") per farmi perdonare i miei esperimenti culinari "senza rete" ... pronta a sperimentare nuove ricette e a prepararne di altri !

martedì 3 giugno 2014

NON CI POSSO CREDERE!!!! UNA TORTA PERFETTA SENZA IL CLASSICO FORNO ;-)



Lo so , avrò di certo scoperto l'acqua calda  (e non è per me una novità...) ma, volevo troppo condividere con voi questa ricetta che personalmente ritengo abbia dell'incredibile !
Parlo da scettica! Non amo il microonde . Potrei anche non averlo. Lo uso solo per scaldare e l'unica ricetta che preparo sono le mitiche patate di Jamie!
Ma mai e poi mai , mi sarei sognata di usarlo per cuocere ... una torta!!
Eh no! per i dolci ci vuole IL forno !
Invece spinta un po' dalla curiosità e da circostanze della vita sulle quali non voglio disquisire annoiandovi, mi sono trovata a leggere il libretto di istruzioni , dotato di ricettario, del nuovo forno a microonde. Modello gigante, spaziale, con mille cotture possibili ed inimmaginabili!

Ed è proprio su questo libretto che scopro che è possibile in meno di 10 minuti (vi rendete conto???) fare una torta di tutto rispetto.
Gli ingredienti? I più "basic" che si può! Altro vantaggio ! Impossibile, per chi cucina (soprattutto dolci) , rimanere senza farina , burro, uova , lievito ...

La ricetta è per una torta (della quale però si glissa sul diametro ! ahi ahi...questa imprecisione proprio non la sopporto) ma decido da subito di utilizzare i comodi stampi in silicone per dolcetti monoporzione.
Mi piacciono di più pur essendo inflazionati, li trovo più eleganti e soprattutto caricano di significato qualsiasi ricetta banale , quindi, perfetti per questo mio esperimento.


Faccio sciogliere il burro , ovviamente al microonde : potenza 350W per circa 5 minuti , dovrà risultare una crema.
In una ciotola mescolo  quindi tutti gli ingredienti formando un composto liscio e morbido : tranquilli, nessun grumo all'orizzonte.
Riempio il mio stampo e , poco convinta, inforno.
Imposto il micro a 750W , timer : 7 (dico 7!!!!) minuti.




L'impasto lieviterà in modo esagerato sotto ai vostri occhi tanto da fuoriuscire dagli stampi e trasformare le tortine in soufflès!!! Mannaggia !
La prossima volta : riempire gli stampini al massimo a metà...quindi si otterranno circa 12 tortine anziché 6 come avevo fatto io.



Con la parte "in abbondanza" che ho tagliato con un coltello , ho "inventato" una sorta di pancakes da farcire con marmellata e sovrapporre uno sull'altro...



Appena sfornati , bubboni a parte, avevo fatto la prova stecchino poco convinta : i dolcetti mi sembravano troppo morbidi e quindi ero sicura fossero crudi all'interno.
dopotutto avevano cotto solo 7 minuti!!!
e invece...stecchino perfetto!!

Interno morbido il giusto , umido il giusto .

Me molto stupita!

Insomma a me 'sto dolce m'ha cambiato la vita! E sto già pensando alle mille varianti che potrò fare ... in un "lampo lampante " (cit . da " love actually")

In conclusione, non resta che fare un po' la filosofa ... che per me significa godermi questi magici E inaspetattati dolcetti magari con l'aggiunta di marmellata, amarene fabbri (splurp! giuro l'ho fatto!!! ma non ho LA foto! ho cancellato le prove!!!), crema di nocciole e tanto tanto altro....


... oltre al fatto di pensare che davvero la vita ha sempre da insegnarci e ogni occasione è buona per aggiungere esperienze al nostro cammino.
Sia che si tratti di scoprire una torta cotta nel microonde sia che si tratti di scoprire qualcosa di sé e del mondo che ci circonda ...

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...