Visualizzazione post con etichetta foie gras. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foie gras. Mostra tutti i post

mercoledì 16 gennaio 2013

STARBOOKS DI GENNAIO :ATMOSFERA ELEGANTE E SOFISTICATA:FILET MIGNON CON FOIE GRAS E SALSA AL TARTUFO




Atmosfera elegante e sofisticata per questo Starbooks di gennaio e anche la mia "copertina" risente della patina , un pò romantica, dei tempi andati...

“Downton Abbey” :sapevo che questa serie televisiva mi avrebbe catturata. Da sempre sono affascinata dalle atmosfere very english soprattutto quelle storiche, arricchite da scenari naturalistici e da mises eleganti e sofisticate. Mi piace anche quel modo di fare distaccato e aristocratico inside J che traspare dai personaggi, contessa Violet in testa (personaggio che adoro!!!) .



Mi sono persa  in ogni puntata tra i velluti e pizzi degli abiti delle protagoniste e sono rimasta  rapita dalle mises en place , dall’etichetta rigida,  dal modo intelligente e ricercato nel parlare , dall’umiltà elegante della servitù, dalla tolleranza moderna dei conti di Grantham… probabilmente la realtà era ben altra cosa ai quei tempi e questo è proprio un film!
Però mi piace e la trama mi ha oramai catturata e attendo trepidante la prossima serie obbligandomi a non cercare su internet eventuali anticipazioni in merito!

Con piacere ho rivisto tra il cast , uno dei mesi di…"Calendar’s girls"…, la vice preside di Hogwards,e ho scoperto che prossimamente ci sarà anche…Irma la rossa ;-)….niente male !!!
Quindi quando per lo Starbooks di gennaio si era prospettata l’idea di testare questo libro, non ho potuto dire no! Anzi!!! Emozionatissima l’ho sfogliato e con altrettanta emozione ho iniziato a leggere le ricette.
Anche se un libro senza foto, in inglese (come capita sempre più spesso tra le scelte dei libri al top…), con ricette di sicuro di carne, cacciagione…piatti che non amo e che non ho mai cucinato, mi aveva un pò "spaventata"!
Inoltre ho  un passato da vegetariana che mi ha segnato J e la carne la mangio molto raramente .

Quando però ho tenuto tra le mani questa chicca di libro le mie ansie e i miei dubbi sono spariti ! Ma non solo! La prima ricetta , che mi ha colpita è stata addirittura un piatto di carne :
Filet mignon with foie gras and truffle sauce.

Si lo so, di sicuro , mi avrà colpito perché solo il nome è…molto snob…J e che dire degli ingredienti?? Aristocratici di certo.
L’atmosfera di Downton c’era eccome! E io ne sono stata subito rapita…
Aggiungiamo che ho una passione sfrenata (ebbene si) per il foie gras e da quando ho conosciuto il tartufo , anche questo è entrato a far parte dei sapori che mi …ispirano!

Insomma non ho potuto non provare questo piatto.

Ammetto la mia ignoranza in tema di carni&C e quindi ho dovuto chiedere consulenza alla dolcemetà che, al contrario, se ne intende e vivrebbe di carne e …basta !
Il filetto l’ha comprato e cotto lui, lo confesso perché non so dire bugie .

Gli ingredienti blasonati sono stati acquistati qua e là : l’olio al tartufo bianco preso a Moncalvo, i tartufi neri da Procacci a Firenze e il foie gras preso in un negozio  gourmand-chic  a Milano .
Certo non è un piatto da fare tutti i giorni ,ma , credetemi, vale la pena ! Almeno una volta provatelo! Non è difficile da fare e regala sapori unici e veramente eleganti!




 


Filet mignon con foie gras e salsa al tartufo

Ingredienti per 6 persone :

per la salsa :
120 gr di burro a temperatura ambiente
60 ml di olio al tartufo bianco
240 ml di vino bianco secco
2 cucchiaini di aglio tritato
2 cucchiaino di sale marino
1 cucchiaino di pepe bianco
160 ml circa di panna da cucina
1 o 2 piccoli tartufi neri affettati

 La carne :
15 gr di burro
15 ml di olio extravergine di oliva
6 filetti mignon (circa 900 gr) (la dolcemetà,  ha cotto un pezzo intero e l’ha  poi tagliato a fette)
Sale kosher e pepe bianco per insaporire
18 gr circa di foie gras tagliato in 6 fette

Procedimento

Per la salsa:
in una capiente terrina amalgamare il burro con l’olio profumato al tartufo bianco. Formare quindi una sorta di tronco che avvolgerete nella pellicola e metterete a raffreddare nel frigorifero.
In una casseruola mettete il vino e l’aglio tritato aggiungendo il sale e il pepe bianco. Portate il liquido a bollore e fate cuocere per circa 5 minuti .
Aggiungere quindi la panna e far cuocere ancora per 1-2 minuti.
Prendete il burro al tartufo e tagliatelo a fette che metterete nella salsa , una alla volta, mescolando. Riducete la fiamma . quando avrete amalgamato tutto il burro spegnere il fuoco e tenere la salsa al caldo.

Per la carne:
mettete il burro e l’olio extravergine di oliva in una larga padella a fuoco medio. Condire le bistecche con sale e pepe e fatele cuocere gentilmente per circa 10-12 minuti, girandole una volta sola , affinchè il colore sia bruno ma l’interno rosa…
Mettere le bistecche al caldo e preparare il foie gras.
Maneggiare con estrema delicatezza le fette che saranno state tagliate con un coltello molto affilato. Condite con sale e pepe saranno da cuocere in una padellina antiaderente . Quando il foie gras  cambierà colore , diventando di un bel dorato scuro, sarà pronto.

Impiattare :
adagiare una fettina di foie gras sopra al filet mignon , quindi versare la salsa al tartufo e decorare con il tartufo nero tagliato a fette.


Un piatto estremamente regale e da grande occasione.
Dall’intenso profumo (e sapore) di tartufo ma ugualmente delicato e …poetico. 

Le mie piccole varianti:
il filetto acquistato è stato cotto  e solo  dopo,  tagliato a fette .
non è stato salato e pepato prima di cuocerlo ma è stato condito dopo.
la mia cronologia:
ho preparato la salsa per prima (come da ricetta)
ho preparato il foie gras e per ultimo è stata cotta  la carne: mi sembrava un peccato tenere il filetto al caldo !
Mentre il foie gras rosolava per bene , il filetto cuoceva e ho impiattato con gli ingredienti caldi e fumanti. 

Un piatto davvero elegante e nobile , degno di una cena dai conti di  Grantham .

 Mrs. Patmore , la cuoca dell’aristocratica famiglia Crawley , ci svela i segreti di questa ricetta per rendere anche le nostre cene indimenticabili e ,come viene scritto nel libro, pare che la cuoca di Downton , riservasse questo ricco piatto nelle cene in cui non erano previste molte portate in modo che gli ospiti non potessero essere sazi e potessero godersi appieno questo delizioso filet mignon.

 Ora vi invito ad fare un aristocratico giro anche dalle altre amiche  dello Starbooks che per questo mese si trasformano  in  vere Miladies , tutte velluti e broccati per presentare i loro sontuosi ed eleganti piatti :

Menuturistico - Edwardian Tikka Masala Chicken


La Apple Pie di Mary Pie - Grilled Duck Breasts with Blackberry Sauce

Vissi di cucina - Classic Vanilla Rice Pudding


Ale only kitchen - Soupe à l'Oignon


Andante con gusto - The grief apple tart








LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...