Visualizzazione post con etichetta CAPELLI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CAPELLI. Mostra tutti i post

giovedì 25 settembre 2014

ANSIA DA TAGLIO DI CAPELLI E...RICETTA BISCOTTI SABLE' BRETON





Ho tagliato i capelli. Corti. Abbastanza corti da aver avuto una piccola crisi di identità.
Si perché io con i capelli ho un rapporto strano che si avvicina molto all’ansia .
La notte prima di andare dal parrucchiere non dormo ,soprattutto se ho deciso di cambiare un po’ il colore o di spuntare i capelli.
Forse proprio per questo in questi  ultimi anni non ho mai variato più di tanto il mio look…
Colore (sempre lo stesso ) doveroso per coprire i tanti capelli bianchi e lunghezza “da signora” anche se i miei non sono capelli corposi e forti… un look rassicurante che mi regalava notti tranquille pre parrucchiere.
Ma sapete come siamo noi donne! Arriva sempre un momento in cui dobbiamo assolutamente far qualcosa di nuovo per i nostri capelli e il post vacanza è il periodo più pericoloso per prendere decisioni affrettate e drastiche.
Complici i parrucchieri che , appena sentono i verbi “spuntare” o  “tagliare” , si calano in “edward mani di forbice”, sentendosi  finalmente realizzati ed  esprimono tutta la loro verve creativa ,  presi da raptus artistico e scolpiscono, scalano, sforbiciano, sfilano a più non posso.
I risultati possono essere di due tipi: capolavori o disastri epocali. Non esiste la via di mezzo.
Proprio per questo il mio timido suggerimento per un taglio a carrè , molto basic, al collo si è trasformato in uno sforbiciamento selvaggio  in cui la mia parrucchiera si è cimentata divertendosi (secondo me) come una matta.
“vedrai non vorrai più tenere i capelli lunghi !”
“…si ma, non sfilzarmi i capelli altrimenti sembro un pulcino bagnato”
“no, tranquilla…”
E giù a tagliare e sforbiciare…
Il risultato? Al momento da shock, dopo il primo lavaggio da vera disperazione (ma che cavolo di taglio mi ha fatto????) e poi da rassegnazione positiva.
Spiego il concetto: è vero non terrò più i capelli lunghi, la mia parrucchiera aveva ragione. Il corto alleggerisce e fa giovane, è innegabile.
Il taglio però fa abbastanza schifo ma potenzialmente non è male . Mi dovrò quindi rassegnare a tenerlo così fino a quando, crescendo i capelli, potrà essere regolato come si deve e cioè tagliando le orrende “punte vuote” e riempiendo di più la testa.
Da qui la mia rassegnazione positiva perché, conto, in un paio di mesi (o tre) ,di raggiungere il taglio ottimale per me.
Comodo da lavare e asciugare e si comporta bene anche nei tragitti biciclettiferi (trad.: in bicicletta)  ,nota da non trascurare!



Come sempre vi lascio  una ricetta che è  un pretesto per raccontare un po’ di fatti miei….
Ricetta presa da un sito  fantastico di una cara amica :oggi pane domani salame  . Ho avuto l’onore di incontrarla anni fa (siamo quasi vicine di casa) e da allora il suo blog/sito è diventato sempre più grande e ricco ed è per me un appuntamento fisso. Lei è un’ottima fotografa e una cuoca precisa e creativa , instancabile e appassionata  ma soprattutto è una bella persona.
Dico questo con sincerità, non è piaggerìa, anche perché lungi da me dall’incensare food bloggers senza motivo! Anzi, come ho detto molte volte, non amo questo mondo o meglio non amo come si è trasformato in questi ultimi tempi e la scelta delle fodd bloggers  da seguire e , soprattutto stimare,  diventa ,  per i miei personali gusti,  sempre più difficile.
Ma io son strana  … sarà letà???? ;-)



Dolcetti veloci e molto carini da vedere ! I miei hanno poche mandorle perché , come sempre, al momento di farli mi sono accorta di non avere in casa la quantità necessaria…
Per dosi, ingredienti ed esecuzione vi rimando direttamente al sito della Sonia : OPDS (oggi pane e domani)…le sue foto vi faranno capire meglio il risultato che si può ottenere! 
lo ho usato una marmellata di mirtilli e ognuno può mettere quella che vuole!
Io ho fatto biscotti più piccoli e subito me ne sono pentita perché devono essere di misura media non mignon!
Sono stati comunque apprezzati da chi li ha assaggiati ,in primis dalla sottoscritta che ne ha assaggiato subito uno appena uscito dal forno : delicious!!!
Ve li consiglio: veloci , buoni e tanto tanto carini e chic , what else?





LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...