Visualizzazione post con etichetta RELAX. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RELAX. Mostra tutti i post

sabato 11 gennaio 2014

SIETE ESPERTE "STENDITRICI" DI CREME SUL VISO? :-)


No perché io , sto ancora imparando …ed è per questo che ,quando trovo un articolo interessante 
Di beauty lo leggo avidamente.
La sottoscritta ha iniziato a “truccarsi” ( eufemismo) a 40 anni e fino ad allora era  vissuta usando la stessa crema (del supermercato)  per il viso e per il corpo : orrore.
Perché a 40 anni? Perché la  mia Marie Antoinette era cresciuta ed era diventata espertissima di moda&beauty  e aveva iniziato quindi  ad “educarmi” …

Mi diverto tantissimo a guardare video, leggere post sui blogs che parlano di bellezza: creme, rossetti, smalti…pur non mettendo in pratica quasi nulla!

Diciamo che nel corso degli anni sono diventata più “esperta” ed esigente riguardo alle creme più che ai trucchi&parrucchi, quindi sono sempre attenta alle novità  in questo campo.

Impazzisco per gli scrub corpo , per trattamenti vari per il viso e quando trovo articoli carini nelle riviste , ehm, strappo la pagina e arricchisco il mio “archivio”.
E che fare di tutto questo “scibile” se non condividerlo con voi? 
Quindi ecco che a le chat egoiste si parlerà anche di beauty , ma senza mettersi in cattedra (non potrei mai) e assolutamente con toni simpatici e non impegnativi.

Oggi, per esempio si parla di come mettere la crema sul viso. Anni fa se avessi letto un articolo con questo titolo sarei passata alla pagina successiva , ma da un po’ di tempo se leggo  le parole: “antiage”, “detox” ,  “relax”… l’interesse è pari ad un rapimento estatico…

Quindi , preparatevi ad imparare questo supervelox rituale di bellezza e relax:


Esercizio nr. 1




Pollici sotto al mento , stringendoli tra medio e indice, a pinza.
Fateli scorrere sulla pelle con decisione , risalendo fino alle orecchie.
5 volte


Esercizio nr. 2



Appoggiate i pollici contro il mento e posare le mani piatte sulla bocca. Fatele scivolare fino alle orecchie esercitando una pressione, per massaggiare bene i muscoli della mandibola.
5 volte

 Esercizio nr. 3:




Appoggiate i polpastrelli al centro della fronte, sopra le sopracciglia. Farli scivolare, premendo, fino alle tempie e tornare in centro.
5 volte



Il tutto l’avevo letto su un numero di “Elle” di qualche mese fa : sappiate che questi movimenti sono anti age e rilassano i tratti del viso donandovi un aspetto più sereno e radioso!...vabbè, dai, poii bisogna anche crederci un pochino …


Per me donna frettolosa con sempre mille cose da fare ( possibilmente di corsa) spalmarmi la crema con questi  massaggi è diventata una rilassante abitudine, risultati a prescindere .

E poi avevo letto  che l’attrice Juliette Binoche (che mi piace tantissimo) tutte le sere si massaggia il viso facendo per ben 50 volte l’esercizio n.2 . Che sia vero o no non mi importa un granchè, solo il fatto di sapere che mi massaggio il viso come lei,  mi fa subito stare meglio facendomi sentire sua “amica di …rughe” !!! e direi che non è cosa poco !!!

giovedì 20 giugno 2013

TIPE DA SPIAGGIA MA...DI QUELLE CON "SPESSORE" :-)





Come tutti gli anni mi appresto al sole estivo cercando di arrivarci preparata.
Con questo intendo con  fisico e pelle perfetta (???) per una dorata abbronzatura.
Alla prova costume non ci arriverò mai pronta, anzi quest’anno rischio l’insufficienza piena. Mi consolo dicendomi che post 50 è inevitabile un certo “rilassamento” ma, credetemi, è durissima da accettare…
Sono convinta che l’abbronzatura ,oltre a regalare un aspetto sano maschera alcuni difetti o forse sono io  che , carica di energia solare, li noto meno, ed è su questo su cui conto quest’estate!

Anyway…

Mi sono dunque fatta una cultura di scrub , creme leviganti , anticellulite e tonificanti.
Ho compilato decine e decine di wish list sui siti di vendite on line di prodotti blasonè…senza mai dare l'ok a "procedi con l'acquisto" . Carrello mai confermato  : mi spaventavo sempre nel constatare la cifra finale dei miei desiderata !

Poi ho deciso di diventare superiore al tutto (ah ah ah ) …

Nell’ineluttabilità degli eventi si cela l’armonia cosmica : perché così deve essere.
In parole povere : se la forza di gravità e il rapporto sbagliato tra calorie immesse e kg accumulati , sottolineano sempre più il passar degli anni … non ci sono speranze! Non si torna indietro.
 Si  rende necessario acquisire la consapevolezza del tempo che passa , che ci regala, oltre a tutto ciò (bleah!) una saggezza che non si aveva a vent’anni (echissene…no???)

Da sempre dico “non vedo l’ora di avere ottant’anni” perché mi illudo che, almeno a quel traguardo, mi sarò finalmente data pace per le rughe che aumentano, i kg che si accumulano dove non dovrebbero, i capelli che imbiancano e diventano sempre più intrattabili…
Ma temo che dovrò anticipare questa deadline J
Devo iniziare ora  a guardare oltre , a dare più importanza a quello che si è “inside” ,lasciando, a chi può permetterselo, cure maniacali per corpi già perfetti.

E mi perdo ad ammirare queste  signore fotografate nell’originale  blog advanced style (del quale sono una fan!)  : sprizzano simpatia e ironia e mi fanno letteralmente  impazzire !



Devo imparare da loro che con un sorriso, una posa dissacrante , un look esagerato mi fanno capire che gli anni che passano vanno  presi  anche come un gioco nel quale divertirsi più che si può…

Ho sfoltito i tubetti che promettono miracoli nel mio cesto di vimini in bagno. Ho ridotto all’essenziale i prodotti di bellezza , mi sono imposta una corsetta serale (quando riesco) e un minimo (ho detto “minimo”….non esageriamo, sono ,pur sempre  una (pseudo)  food blogger!) controllo nel mangiare e, soprattutto, ho investito i soldi non spesi per  il “beauty”  in…libri!!! J
Eh, si … una donna che legge , sotto all’ombrellone con un elegante, fasciante , studiato,  costume intero nero,  sarà sempre … affascinante! Età e tutto il resto, a prescindere!!!







lunedì 14 maggio 2012

DI LIBRI...


 foto presa da qui


È un po’ di tempo che non parlo di libri. Rispetto a tempo fa  leggo di meno …purtroppo.
Ma quando magicamente riesco a trovare tempo per me, un  angolo di pace  nascosto al mondo dove  perdermi tra le mie passioni, ecco che la lettura diventa frenetica e mi beo nell’essere attorniata dai libri e nel leggere pagine e pagine e pagine…
Complice una settimana di doverosa pausa per rigenerarmi un poco, ecco i titoli dei libri che ho letto.

Gli occhi gialli dei coccodrilli : da tempo avevo preso questo libro che giaceva in libreria dimenticato…

Hunger games - : perché bisogna stare al passo con i tempi  con i prodotti mediatici “di moda”

Bel ami : ad un classico non si dice mai di no

Non avevo capito niente – diego de silva : non so perché J ma questo titolo mi aveva ispirato….

Un discreto numero di pagine lo ammetto ma sono scivolati lisci come l’olio…

 

BEL AMI : che dire di questo capolavoro di sentimenti, opportunismi,  quanto mai attuale? Scrittura elegante e raffinata degli scrittori d'altri tempi, "bel ami" rappresenta , tramite georges duroy, l'ambizione sfrenata, l'arrivismo senza scrupoli che alla fine risulta la strategia vincente per riuscire nella vita...
il personaggio che ho preferito? madeleine forestier, donna intelligente , affascinante e astuta con discrezione, assolutamente moderna e fuori dagli schemi.
Di questo romanzo è appena uscita la versione cinematografica che vorrò prima o poi vedere. L’attore scelto come protagonista (il famoso vampiro della saga ) non mi sembra adatto al ruolo…avrei visto meglio , per esempio, un jude low .
Il ruolo invece  della “mia” Madeleine ce l’ha Uma Thurman : perfetta!




HUNGER GAMES: potevo non portarmi in vacanza un libro/film? E con questo intendo quei libri, senza pretese letterarie, che ti regalano il piacere dello svago puro,  equivalente al guardarsi un bel film d’azione .Amo i racconti ambientati in mondi futuri, in realtà assurde ma forse non così impossibili Senza infamia nè lode ma ammetto   coinvolgente e appassionante : un reality show  :gli "hunger games" : con una selezione particolare :i "predestinati" hanno solo una regola : sopravvivere. Solo uno sarà il vincitore ,quello che rimarrà in vita. Lo trovo perfettamente adatto ad una versione cinematografica (come in effetti è stato) . ricco di immagini scenografiche, personaggi originali e ben connotati , lotte senza regole, il tutto condito con un pò di sentimentalismo che fa di questo libro un cocktail perfetto per un pubblico che ama i video games e i film d'azione con la morale di sempre : i buoni vincono. Sempre.
L’idea non è male e soprattutto è molto al passo con i tempi che vede i reality come fortunata forma di intrattenimento(???)…dopotutto il passato insegna : gladiatori e fiere fameliche riempivano il colosseo!!!
“panem et circenses” era  quello che ci voleva ai tempi dei romani ,   per un popolo che doveva dimenticare (e forse non sapere) i problemi politici ,sociali e laide faide degli imperatori dell’epoca. Che anche  oggi sia tristemente  così ???
Scusate la divagazione…tornando al libro , sappiate che fa parte di una trilogia e quindi la fine è…sospesa!!! L



NON AVEVO CAPITO NIENTE :ma quanto è bravo Diego De Silva? ma quanto è simpatico e, soprattutto, quanto scrive bene?ironico, pungente, sarcastico, intelligente. il protagonista del suo romanzo si chiama vincenzo malinconico, un avvocato fallito, separato da poco con due figli che si trova inaspettatamente a difendere un piccolo boss mafioso . questo fatto gli offre l'occasione di credere più in se stesso e aumentare un poco la sua autostima (oltre a far colpo su una collega molto carina e giudicata irraggiungibile) e mentre la trama scorre ,vincenzo filosofeggia sulla vita, la musica, il cibo, le persone,i figli, ...
tra le sue "elucubrazioni filosofiche" questa perla  : "mi debilitano i faccia a faccia con me stesso. specie quando ha ragione quell'altro" , anche a me capita sempre di giungere alla stessa conclusione !! J
da leggere .




Gli occhi gialli dei coccodrilli – se avessi dovuto acquistare questo libro per il titolo e per la copertina (orrenda) non l’avrei mai letto. Prova ne è che pur consigliato da un’amica fidata , giaceva da tempo nella mia libreria. Non mi ispirava.
Poi , come mi capita spesso, mi è venuta una voglia irrefrenabile di leggerlo . Niente di che, per carità e forse un carosello di troppi personaggi che all’inizio rischiano di confondere ma poi tutto diventa scorrevole. I protagonisti impari a conoscerli e a trattarli come conoscenti e diventi curioso di sapere come vanno a finire le loro vicende. Sono talmente “entrata” nel libro che mi sento quasi una vicina di casa di Josephine e ho bisogno di sapere gli sviluppi del tutto…inutile dire che ho già acquistato il secondo volume della trilogia. Per il terzo,  aspetto l’edizione economica non ancora in commercio , bello si ma non da “investire” per  la prima edizione!!! J

 

Aggiungo anche un titolo di un libro abbandonato : L'ULTIMA RIGA DELLE FAVOLE di Massimo Gramellini - ma cosa mi ha combinato il mio massimo gramellini??? quello che mi fa sorridere (a denti stretti) tutti i giorni con i suoi pungenti editoriali? questo libro per me è un inno alle banalità, una favola new age, una "profezia di celestino" del secondo millennio...non ce l'ho fatta a leggerlo tutto. Frasi fatte,luoghi comuni,  considerazioni scontate...proprio non mi è piaciuto e mi ha delusa !

Per ora è tutto...ed ecco il set di polyvore ...mix ideale di comodità , relax e, ovviamente libri...



di libri...

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...