Visualizzazione post con etichetta libri vagabondi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri vagabondi. Mostra tutti i post

lunedì 1 agosto 2011

BUONE VACANZE...MATTE :-)




È giunto il momento di chiudere il blog  per …ferie !

Una pausa ci vuole anche se non vorrà dire chiusura totale del computer !! anzi! Vagherò tra i  blog più amati  e i siti che mi piacciono tralasciando il mio…
vi regalo un’immagine fresca, che per me sa di estate perché sono “pezzi” della casetta al mare (che si intravede tra…l’aglio e il prezzemolo!)
Queste foto mi trasmettono relax, pace, colori, profumi e sapori che amo…e con questa immagine mi rimando a settembre!!!:-)

Buone vacanze a tutti

p.s.


vi lascio però una brevissima rece su un libro “must have”….


Vacanze matte


Un libro simpaticamente intelligente, travestito da romanzo leggero.

L’umorismo presente in questo libro nasce infatti principalmente dall' "affascinante anarchia"” della famiglia Kwimper, strampalata e sfaticata .

I Kwimper ci dimostrano che è possibile mettere in crisi una struttura statale, con una naturale predisposizione alla giustizia sociale come solo i puri di cuore , e Toby ne è il rappresentate, riescono a fare…

Si legge in un attimo e rende l’animo allegro…..

lunedì 21 marzo 2011

DI LIBRI...




I libri mi hanno sempre affascinato ma non solo per i loro contenuti .
L’oggetto libro mi piace, sfogliarlo, annusarlo (ebbene si) , toccarlo.
La copertina poi, spesso la fa da padrona. Immagini che colpiscono, colori che mi attirano, progetti grafici accattivanti e ben studiati, condizionano i miei acquisti. Se aggiungo a tutto ciò anche un titolo che rimanda alla cucina, a cibi et similia, il gioco è fatto.
Spesso prendo cantonate immani e questi flop arredano comunque dignitosamente la mia libreria e, all’occorrenza, il tavolino bisognoso di “macchia di colore” per particolari allestimenti (traduzione: ho la psicosi dei colori in sintonia e non è raro che , per esempio, un vaso di ranuncoli violetti abbia bisogno di avere vicino un “richiamo” in nouance che posso trovare in una candela, in un soprammobile, che però non amo, o, appunto, nella copertina di un libro o di una rivista. Lo so, lo so…no comment …)
Tutta questa tiritera per dire che il libro della Roberta Schira “Piazza Gourmand” mi aveva colpito innanzi tutto dalla copertina che trovo molto raffinata : una “vista” tra muri color marrone e tortora dalla quale sbuca un cuoco, da una finestra, con tanto di cappello bianco. Un’elegante macchia di non colore, di luce, che, sotto al titolo color “uovoconzuccheromontato”, rende l’insieme elegante.
Avevo letto le recensioni che, a dire il vero, non dicevano un granchè di carino ma complici i “libri vagabondi” dell’amica Ely, ho voluto leggerlo lo stesso.
L’ho trovato originale e piacevole, senza infamia né lode. Con piacevoli ricette qua e là, alcune blasonate : persino Ferran Adrià , Carlo Cracco, Heinz Beck hanno dato il loro contributo a questo piccolo romanzo culinario. I personaggi troppo finti così come le situazioni, mi hanno fatto comunque apprezzare l’amore per la cucina che traspare nei racconti, nelle parole.
Niente a che vedere con la Roberta Corradin del libro “Tutte le cuoche che volevo diventare” (o anche “Ho fatto un panpepato” libro stupendo e introvabile!!!) che è per me apoteosi pura sia per i contenuti che per il modo meraviglioso che ,questa scrittrice, ha di raccontare. La Roberta Schira ha comunque la padronanza di chi sa di cosa sta parlando e già questo in ambito letterario ( e culinario!) è, per me, gran cosa.
Sempre di questa scrittrice, avevo , a suo tempo, regalato “l’amore goloso” ad un uomo che avevo sopravvalutato e purtroppo lei era entrata a far parte di tutto un lungo elenco di cose e persone che legavo a lui, sotto al titolo “cose da odio profondo”…
Adesso la ripesco e la porto nel mondo del “di tutto di più” , luogo decoroso nel quale convivono “cose medie” che non sono eccelse ma non danno nemmeno fastidio, non cambiano la vita ma accompagnano alcuni momenti con simpatia.
E poi sarà che questo libro è della Ely e quindi c’è anche un po’ di lei e questo nel mio giudizio ha inciso parecchio!
Inoltre il nome della scrittrice è…il mio! (bè, come anche quello della Corradin) Come non parlare bene di una donna che scrive libri di cucina, si occupa di tutto ciò che ha a che fare con l’ambito gastronomico e si chiama pure come me???
Che i latini avessero davvero ragione????

In nomine omen
;-)))))

giovedì 3 marzo 2011

NO COMMENT :-)

Che figuraccia !!! Non ho altre parole ... parto in quarta , tutta entusiasta per questa iniziativa alla quale decido di partecipare in prima persona! Metterò a disposizione tre miei libri : che bello!!!
Decido i titoli e parto....
Peccato che mi accorgo che un libro tra quelli proposti...non ce l'ho più!!!!
Prestato a non so più chi (grrrrrrrrrrr!!!!) non è ancora ritornato a casa!
Ecco il titolo "incriminato":

TI HO TRADITO CON LE PAROLE


prometto che se mai ritornasse (lo spero proprio) lo spedirò a chi me l'ha chiesto...
ho pensato di sostituirlo con questo:
LA CITTA CHE PROFUMA DI CORIANDOLO E CANNELLA



del quale avevo parlato qui
E' tutto un altro libro ma io l'ho trovato gradevolissimo e ricco di spunti...gastronomici!
E' un momento in cui sono particolarmente "fusa", molto più del solito...con mille e più cose da fare e con mille e più cose che vorrei fare ... morale mi perdo e combino guai....tipo questo del libro!!
Mi piacerebbe avere una vita tranquilla, serena, nella quale trovare i miei spazi per dedicarmi a quello che mi piace...la realtà, in questo momento, è ben diversa per me: momento non proprio roseo per vari motivi , ma non voglio annoiarvi...
E alle volte mi prende una stanchezza "inside" che mi fa venire la voglia di rintanarmi da qualche parte, trovare un buco nell'universo e rifuguarmi lì....per un pò...
Ma la mia natura è un'altra e allora, per assurdo, mi prende la smania di fare e mi incasino ancora di più....
Quindi, con il capo cosparso di cenere, chiedo venia...:-)
In più non riesco nemmeno ad impostare la "pagina statica" dei "libri vagabondi" ... uff!!!
Dovete prendermi così: una signora attempatella , un pò "sclero" ,che "web-isticamente" si è fatta da sola ( e si vede!!!)
:-))))

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...