Visualizzazione post con etichetta orto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta orto. Mostra tutti i post

domenica 6 settembre 2015

MINI MELANZANE RIPIENE : RICORDI D'ESTATE E...QUALCHE KG IN PIU' (UFF...)




Le vacanze sono finite già da un pò ma quest’anno ricominciare è stata davvero dura!
Non solo in ufficio!  Sono ritornata in modalità super slow e ho rimandato tutte le cose rimandabili (ma anche quelle non rimandabili, a dire il vero)
Una però non la potevo rimandare ed era quella di cucinare le deliziose verdure prese al mare nella storica azienda agricola che frequentiamo da anni.
Quella in cui trovi solo frutta e verdura di stagione e se chiedi qualcosa che non hanno fatto tempo a raccogliere , prendono una bici scassata , un cesto e vanno a prendertela al momento: arriva calda dal sole, profumata e dai colori dell’estate!
Tra le tante delizie portate a casa c’erano anche queste mini melanzane . Non so se le conoscete , io non le avevo mai viste!
Sono bellissime ! Adoro il loro colore e sono da sempre una fan delle melanzane classiche quindi come non farmi catturare da questa novità dell'orto?
Son proprio piccine : circa tre, massimo quattro, centimetri  di diametro.
La signora mi dice di farle ripiene e così faccio.

Come sempre più spesso capita, vi dò la ricetta un pò a spanne anche perché l’ho fatta tempo fa, non mi sono segnata pesi e misure ma sono certa che voi tutti capirete :-)

Si prendono le melanzane, si lavano si toglie il “picciolo” e si fanno bollire. “qualche minuto” mi aveva detto la signora ma io le ho cotte per circa 10 minuti. Diciamo che dovete regolarvi anche in base alla misura delle mini melanzane che son tutte diverse tra loro e toccarle con la forchetta per capire se sono diventate un pò morbide.

Quindi le tagliate a metà e le svuotate : sono pienissime di semi, ho cercato di toglierli ma più di tanto non si riesce : fate il meglio che potete!

Alla polpa aggiungete parmigiano, sale, profumi (io ho usato solo il basilico) . Questo è stato il mio semplicissimo ripieno ma nessuno vieta di arricchirlo come preferite.

Una volta riempite bene , ho disposto le melanzane in una pirofila . Un giro di olio extra vergine di oliva , ancora un pò di parmigiano e le ho infornate a 180° gradi per circa venti minuti (regolatevi con il vostro forno)

Sono molto coreografiche e perfette per un aperitivo o un’ entrée. Sono leggermente amarognole e sono buone sia calde che tiepide.

A parte questa ricetta carina diciamo che quest’estate non mi sono espressa molto in cucina. Mi sono dedicata al relax completo leggendo libri a più non posso (sono una lettrice compulsiva fin da bambina), godendomi il mare e il sole.
Sono riuscita a non lavorare per “colpa” di una piccola défaillance del mio Mac che mi ha costretto ad un riposo “forzato” che ho accolto con grande piacere visto che erano almeno due anni che trascorrevo lo ferie a lavorare più che nel resto dell’anno!




Poca cucina ma non poco cibo, ahimè!!! 
Tra relax, aperitivi, cenette qua e là, gelati e colazioni come si deve ( intendo quelle con brioches burrose e cappuccini rigorosamente con spolverata di cacao!!!) i grammi che avevo perso (con fatica) prima delle vacanze si sono trasformati  in kg in più!

Lo so , sono lacrime da coccodrillo e sto cercando di rimediare con corsette al parco , quando riesco, o sul tapis roulant . Uso più che posso la mia adorata bicicletta sfidando anche il tempo incerto che mi costringe ad attrezzarmi da “allarme giallo attacco alla terra” ( trad.: mantella, cappello, golfino, sciarpetta, ombrello pieghevole…) spesso senza motivo con il solo risultato di avere le borse cariche di roba inutile : un peso da scorrazzarmi in giro che non solo accetto ma considero come un'ulteriore "plus" utile alla mia remise en forme e al potenziamento dei miei polpacci...(non commentate please!)
Per ora tutto tace.
Non mi peso (non potrei reggere il verdetto della bilancia) ma mi regolo con i vestiti che tendono tutti (si, proprio tutti!) a stringere nei soliti punti!
Sogno di infilarmi un giorno un paio di pantaloni e di sentirli morbidamente comodi!!!
So che prima o poi succederà ... forse! ;-)




Sempre parlando della mia estate "vacanzifera"  e veramente poco "light",  sono anche   entrata anche nel circolo vizioso :-) del lievito madre !
Come non panificare e preparare sani lievitati , possibilmente dolci??? ;-)
E qui non si scherza: impossibile non "rinfrescare" Alverman, è un dovere che implica la preparazione di  pani e di dolci con una discreta frequenza :-) !!
Chi è Alverman ?? Ma il mio lievito!!! 
Il prossimo post (quando riuscirò a scriverlo) sarà dedicato a lui...e a non solo...;-)

Ultima cosa : non dimenticate di prendere la rivista Fior Fiore in cucina di settembre!!! Oltre al mio piccolo spazio in cui parlo di casa , colori, moda e piante&fiori , ci sono ricette profumate e colorate da preludio di autunno con protagonisti fichi, uva e susine , oltre agli articoli sugli itinerari  imperdibili (Marittimo e la Rochelle)rispettosi dell'ambiente e della natura.



Io , giusto per essere a dieta, sono già riuscita a fare la torta di carote ...


si lo so, sono senza speranza....:-)

mercoledì 6 luglio 2011

IL MIO...ORTO! :-)



Con una frenesia fuori luogo (viste le altre molteplici priorità…) ho voluto colonizzare il nuovo balcone…ehm, …balconcino./ballatoio.
Il modello è di quelli stretti e lunghi…inutile dire che io amo invece quelli “corti e larghi” tipo terrazzino…
Farci stare i vasi e riservare uno spazio di passaggio è stata un’impresa , ma mai doma, sono riuscita anche a mettere un mini tavolino di legno e due sedie “da regista”…certo l’enseble non ha molto agio ma ,come colpo d’occhio, non è malaccio…
In tutto questo progettare, incastrare, ottimizzare il minimo spazio,  poteva mancare…l’orto???:-)
E, a rappresentanza di un orto (un mio sogno che , temo, rimarrà sempre tale…) un vaso (uno solo!!!) di pomodori!!!


Vi regalo la foto dei primi frutti ancora verdi che hanno allietato la mia vista e grande è la speranza per un raccolto copioso e abbondante! :-)
Sono riuscita a tirar fuori persino l’angolo delle aromatiche !!!
Mentuccia, rosmarino, timo, basilico, salvia e…persino le fragole crescono rigogliose facendosi beffe dello spazio angusto a loro riservato.
Regalano profumi a portata di mano e spandono le loro essenze al calar del sole , dopo una calda giornata

Di sera, dopo aver sistemato la cucina mi concedo un giretto sul balcone, nell’aria fresca delle ore buie …accarezzo le piante e mi annuso le mani, con gli occhi chiusi…i profumi sono gli stessi di un tempo,il luogo però è oramai lontano ma conserverà sempre un pezzo del mio cuore….



LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...