Avviso :questo NON è un post da food blogger perché più
passa il tempo e più mi accorgo di non esserlo…nel profondo! Amo cucinare, amo
il cibo e gli ingredienti di qualità ma ogni tanto…scivolo.
Ed è proprio di una delle mie tante scivolate mangerecce che
vi voglio raccontare. Se , alla fine, inorridirete, non ditemi che non vi avevo
avvertito ! ;-)
Era da tempo che volevo scrivere questo post dedicato ai prodotti mangerecci della mitica
IKEA.
L’Ikea è un luogo che adoro…mi ricordo il giorno
dell’inaugurazione della prima ikea italiana ( a Cinisello …n.d.r.) : io e i miei stavamo facendo la coda
(stranamente ordinata come noi italiani NON facciamo mai) quando ecco arrivare uno stuolo di ragazzotte con i pattini a
servirci canapès per ingannare l’attesa.
E già era stato amore.
Il suo stile mi
appartiene : semplice, dalle tinte naturali, BASICo, lineare, modulabile, dal
prezzo abbordabile che ti consente pazzie di design contenute…
Ma non solo per l’arredamento l’ikea aveva trovato in me una nuova fedelissima fan…anche i prodotti
della “bottega svedese” sono diventati, da allora, dei must have nella mia cucina…
A partire dalla classica salsa SÅS SENAP & DILL per il salmone
marinato, continuando con le mille paste al gamberetto, al merluzzo ,ecc…ai
preparati per pane, ai biscotti burrosissimi e speziati, alle marmellate…
E come non impazzire per la casetta di biscotti alle spezie da costruire come un lego???
E a Natale, come resistere ai biscotti dalla varie forme da
appendere all’albero?
A questi “classici” si sono aggiunti dei nuovi “amori” :
la DRYCK BUBBEL PÄRON…..bevanda
no alcool alla pera bio, dolcina , frizzantina che mi fa impazzire che offro
spesso come freddo aperitivo per chi è astemio…
le POTATISCHIPS SALTADE : le mitiche patatine svedesi nel sacchetto!!ho davvero una dipendenza patologica verso di loro ! Quelle “normali” non quelle alla cipolla e panna acida, anche se , non disdegno neppure queste! Sono più consistenti di quelle alle quali siamo abituati , son salate e oliate il giusto…insomma , se apro il sacchetto è matematico finirlo…
la CHOKLADKROKANT BREDBAR , pseudo nutella svedese fa vo lo
sa!Trovata per caso senza sentirmi in
colpa per non averla invece fatta con le mie mani!!!
In questa delizioza crema oltre al cioccolato ci sono dei
microgranuli di caramello, o meglio di “butterscotch”, sorta di burro con
zucchero carmellato, che la rendono
croccantina!!! Per me che adoro i dolci anche quelli dolcissimi è diventata
subito un prodotto del cuore anche se ,ha come unica pecca, quella di diventare
un po’ fastidiosa nei denti…ma si fa presto a superare questi piccoli ostacoli!
Per aggiustarmi la coscienza la mangio spalmata su crackers
azzimi bio oppure sulle cialde di riso soffiato…così mi sento pure light!
Etichetta semplice e simpatica che mi ha permesso di mettere il vasetto in bella mostra sulle mensole e quindi ancor più visibile e comodo per eventuali assaggi durante la giornata...
Un’altra chicca sono le KANEBULLAR, girelle alla cannella
congelate da far “resuscitare” in forno in 15 minuti!! E sono proprio queste
con le quali ho peccato stasera…
Tempo brutto, freddo, piovoso…come non scaldarsi con un
dolcetto speziato ???
J
Ci sono altri prodotti della bottega svedese che amo ma
direi che questa carrellata ha già ben reso l’idea di quanto io sia
vergognosamente ispirata anche da questo genere di cibo di cui ,la tentatrice bottega svedese, fa si che ogni volta io vi metta piede, esca con borse cariche di ogni genere commestibile...
oltre ad almeno due mega sacchetti blu carichi di tovaglioli di carta, tovagliette varie, contenitori in vetro (per farine, zuccheri,ecc...)pezzi di stoffe varie, pirottini per muffins,vasi colorati, libri (ebbene si!), mestoli in legno, taglieri in legno (per me irresistibili!!!), cuscini, plaids, candele , candele e ancora candele....e....
e pensate che per questa pubblicità gratuita il signor ikea mai mi riconoscerà qualcosa ! questo è proprio...amore!!!
buona settimana