Visualizzazione post con etichetta CECI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CECI. Mostra tutti i post

mercoledì 16 luglio 2014

NON RICETTE PER L'ESTATE :-)

Senza titolo
  

Negli anni passati , di questo periodo, avevo già chiuso per ferie il mio piccolo blog, ma quest’anno è un anno strano. L’avevo già dichiarato  qui e, in effetti, non posso che confermare questo mio stato “sospeso”: un po’ ci sono e un po’ no, un po’ scrivo di cucina, un po’ di fatti miei, un po’ di …tutto.
Ho scelto  la libertà per  gestire questo spazio : nessuna scadenza scandisce i miei post.
Quindi non è necessario fare lunghe pause di “ferie” dal “lavoro” di blogger (anche se non mi considero tale) : le pause le faccio comunque , mese e stagione a prescindere.
Quindi oggi vi presento una ricetta  anzi due.
Polpette di ceci con salsa allo yogurt
Inizio con il prepararvi : ho usato i ceci in scatola, ebbene si. Ho scelto quelli che ho ritenuto migliori ma sempre ceci in scatola sono!
Inoltre le quantità degli ingredienti  non sono precise anche perché non possono esserlo: la farina dipende dalla grandezza delle uova, dall’acqua aggiunta ,ecc… quindi non le indico nemmeno…
Metto i ceci (tutti quelli della scatola) scolati e sciacquati nel mixer , aggiungo un paio di cucchiai di acqua in modo da ottenere una purea consistente.
La trasferisco in una ciotola capiente e ci aggiungo il bianco dell’uovo, il sale, il pepe e amalgamo il tutto.
Quindi aggiungo la farina , al bisogno. Si dovrà ottenere un “impasto” molto morbido che però si riuscirà a prendere con le mani e formare delle mini polpettine.
Nel frattempo metto a bollire dell’acqua in una pentola e cuocio le polpette. Saranno cotte quando arriveranno in superficie  (3/5 minuti non di più altrimenti si disfano)

Si possono far stufare qualche minuto in un sugo di pomodoro saporito e accompagnare a riso bollito: questa la versione calda , da mangiare quando fa più freddo.
La versione estiva prevede una salsina allo yogurt per accompagnarle fredde.
Ho usato un vasetto di yogurt bianco magro, ho aggiunto qualche goccia di limone, sale e l’erba cipollina ma potete aggiungere le erbe che preferite . La menta è perfetta così come il fresco basilico.
Anche per questa salsina niente dosi perché ognuno se la deve “aggiustare” a suo piacimento : c’è a chi piace più “limonosa” , a chi meno…


Senza titolo

La presentazione è davvero carina  e perfetta anche per un aperitivo !

Queste polpette hanno fatto compagnia  ad un fresco  tabbouleh .



Senza titolo

Per questo piatto esistono mille varianti appartenenti alle varie regioni di provenienza o alla fantasia di chi lo prepara.
La mia versione è da sempre questa : 
cous cous
pomodori tagliati in piccoli pezzi
cipolla di tropea tagliata in piccoli pezzi
menta
olio
sale
questa ricetta mi era stata data da un’amica speciale che ora non c’è più. Era una donna intelligentissima e coltissima e, insieme al marito, avevano viaggiato parecchio soprattutto in Africa.
Viaggiavano in camper, di quelli da “parigi/dakar” per intenderci, con tanto di piastre per togliersi dagli insabbiamenti delle tempeste . Due tipi davvero avventurosi e ricchi di quella ricchezza interiore che fa crescere anche chi sta loro intorno. 

Il profumo  di questo tabbouleh è forte di menta e  di cipolla (io ne metto poca , giusto per dare quel saporino in più senza prevaricare!)…sa di sere d’estate …di relax…di vacanza…di quiete…di momenti  per pensare a cose carine e per spazzare i pensieri grevi.

Ed è proprio di tutto questo che ho voglia.


Senza titolo

ehm... ed evidentemente non la penso così solo io :-)


Senza titolo

Il mio gatto , Eu ... insegna  !

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...