Come potrebbe essere altrimenti! In ambito "truccoeparrucco" io sono stata sempre una frana!
Mi risuonano ancora nelle orecchie le parole della mia mamy quando mi diceva: ma truccati un po'!!! Hai sempre la faccia "smunta"!!!
Allora ero una tenera adolescente piena di foruncoli, occhiali e pure apparecchio ai denti , ma la tiritera continua ancora oggi nonostante il mio "studiatissimo" trucco basic.
Quando mi vede mi dice sempre " e tu saresti truccata??? ma dai!!!"
Non so perché continua ad insistere ! Le poche volte che mi sono sottoposta a un trucco "serio" non mi sono mai piaciuta . Mi sono sempre vista "troppo" : troppo "mascherone" in viso, troppo "rossa" sulle gote, troppo "pesante" sugli occhi...Insomma quando mi lavavo la faccia e tornavo me stessa mi vedevo più bella (ebbene si) e mi sentivo meglio.
Ho sempre invidiato chi sa truccarsi e vi confesso che spesso mi perdo nei video di alcune bloggers o su youtube , in cui queste ragazze bellissime si truccano con un'abilità che mi affascina, usando miliardi di prodotti che nemmeno so che esistano!
Ho inziato a "truccarmi" molto tardi...diciamo dopo gli anta . Forse perché la freschezza del viso non era più quella dei vent'anni e un viso truccato bene è un viso curato.
Allora , per la prima volta, mi sono comprata fondotinta, fard, rimmel e pure un tot di rossetti...e da lì ho iniziato.
Ho avuto i periodi matita per gli occhi viola (ebbene si), ho avuto periodo rossetto quasi marrone (ebbene si) ho avuto periodo eye-liner (ebbene si).
Ora che da un po' ho sorpassato anche gli altri "anta" ho deciso di portare un trucco basic che vario ogni tanto usando un rossetto più rosa o più mattone o più rosso o solo lucidalabbra, dettato dal momento o dall'occasione.
In pratica questo è il mio trucco basic:
appena sveglia (vedi immagine più sopra) dopo aver deterso il viso utilizzo delle gocce magiche (consigliatemi dalla mia farmacista di fiducia) contro le rughe ( e ci voglio credere ! Non fosse solo per la cifra che ho sborsato per questa botticina preziosissima) .Dopodichè uso un fluido idratante leggero per pelli sensibili.
Il trucco vero e proprio è composto da :
un fondotinta fluido e leggero che copre senza appesantire
un illuminante blasonato e famoso che vi consiglio di cuore , costa un pochino ma vi assicuro che dura un'eternità ( lo dico , è quello di YSL ) . Lo metto sotto agli occhi e all'attaccatura dell'occhio vicino al naso per illuminare questa zona buia (l'ho scoperto in un video di you tube...ah ah ah)
un rimmel nero messo solo sulle ciglia superiori
un fard rosato
un rossetto o un lipgloss dipende dall'umore, dall'occasione , dalla stagione...
Ho un'insana passione per i rossetti anche se non ho certo delle kissable lips :-) ... cerco di scegliere tinte sobrie per non esagerare ...sono pur sempre una signora!
e poi tocco finale :il profumo!Un'insana passione ! non potrei mai uscire di casa senza!
Ne ho usati tanti e ad ognuno è legato un ricordo, un momento della mia vita...triste, felice, indimenticabile, spensierato...una vera aromaterapia per me.
Ora sto usando un classico : il bulgari jasmin noir (uno dei pochi profumi che ho ricomprato negli anni) ma mi incuriosisce l'ultimo di Chloè...non fosse per la bellissima e chic-chissima bottiglietta
Spero di non avervi annoiato con questo post di "fatti miei" :-)...dopotutto condividere
anche queste cose , può riservare sorprese carine : chi non mi dice che leggerò nei vostri commenti spunti per arricchire o modificare il mio trucco basic ? O magari leggerò un commento scritto dalla mia mamy in cui ci sarà scritto : e questo tu lo chiami "truccarsi"??? ma va là...!!!
Visualizzazione post con etichetta beauty. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta beauty. Mostra tutti i post
giovedì 13 marzo 2014
sabato 11 gennaio 2014
SIETE ESPERTE "STENDITRICI" DI CREME SUL VISO? :-)
No perché io , sto ancora imparando …ed è per questo che ,quando trovo un articolo interessante
Di beauty lo leggo avidamente.
La sottoscritta ha iniziato a “truccarsi” ( eufemismo) a 40 anni e fino ad allora era vissuta usando la stessa crema (del supermercato) per il viso e per il corpo : orrore.
Perché a 40 anni? Perché la mia Marie Antoinette era cresciuta ed era diventata espertissima di moda&beauty e aveva iniziato quindi ad “educarmi” …
Mi diverto tantissimo a guardare video, leggere post sui blogs che parlano di bellezza: creme, rossetti, smalti…pur non mettendo in pratica quasi nulla!
Diciamo che nel corso degli anni sono diventata più “esperta” ed esigente riguardo alle creme più che ai trucchi&parrucchi, quindi sono sempre attenta alle novità in questo campo.
Impazzisco per gli scrub corpo , per trattamenti vari per il viso e quando trovo articoli carini nelle riviste , ehm, strappo la pagina e arricchisco il mio “archivio”.
E che fare di tutto questo “scibile” se non condividerlo con voi?
Quindi ecco che a le chat egoiste si parlerà anche di beauty , ma senza mettersi in cattedra (non potrei mai) e assolutamente con toni simpatici e non impegnativi.
Oggi, per esempio si parla di come mettere la crema sul viso. Anni fa se avessi letto un articolo con questo titolo sarei passata alla pagina successiva , ma da un po’ di tempo se leggo le parole: “antiage”, “detox” , “relax”… l’interesse è pari ad un rapimento estatico…
Quindi , preparatevi ad imparare questo supervelox rituale di bellezza e relax:
Esercizio nr. 1
Pollici sotto al mento , stringendoli tra medio e indice, a pinza.
Fateli scorrere sulla pelle con decisione , risalendo fino alle orecchie.
5 volte
Esercizio nr. 2
Appoggiate i pollici contro il mento e posare le mani piatte sulla bocca. Fatele scivolare fino alle orecchie esercitando una pressione, per massaggiare bene i muscoli della mandibola.
5 volte
Esercizio nr. 3:
Appoggiate i polpastrelli al centro della fronte, sopra le sopracciglia. Farli scivolare, premendo, fino alle tempie e tornare in centro.
5 volte
Il tutto l’avevo letto su un numero di “Elle” di qualche mese fa : sappiate che questi movimenti sono anti age e rilassano i tratti del viso donandovi un aspetto più sereno e radioso!...vabbè, dai, poii bisogna anche crederci un pochino …
Per me donna frettolosa con sempre mille cose da fare ( possibilmente di corsa) spalmarmi la crema con questi massaggi è diventata una rilassante abitudine, risultati a prescindere .
E poi avevo letto che l’attrice Juliette Binoche (che mi piace tantissimo) tutte le sere si massaggia il viso facendo per ben 50 volte l’esercizio n.2 . Che sia vero o no non mi importa un granchè, solo il fatto di sapere che mi massaggio il viso come lei, mi fa subito stare meglio facendomi sentire sua “amica di …rughe” !!! e direi che non è cosa poco !!!
Etichette:
beauty,
cose sfiziose,
creme,
RELAX,
viso
giovedì 20 giugno 2013
TIPE DA SPIAGGIA MA...DI QUELLE CON "SPESSORE" :-)
Come tutti gli anni mi appresto al sole estivo cercando di
arrivarci preparata.
Con questo intendo con fisico e pelle perfetta (???) per una dorata
abbronzatura.
Alla prova costume non ci arriverò mai pronta, anzi
quest’anno rischio l’insufficienza piena. Mi consolo dicendomi che post 50 è
inevitabile un certo “rilassamento” ma, credetemi, è durissima da accettare…
Sono convinta che l’abbronzatura ,oltre a regalare un
aspetto sano maschera alcuni difetti o forse sono io che , carica di energia solare, li noto meno,
ed è su questo su cui conto quest’estate!
Anyway…
Mi sono dunque fatta una cultura di scrub , creme leviganti
, anticellulite e tonificanti.
Ho compilato decine e decine di wish list sui siti di
vendite on line di prodotti blasonè…senza mai dare l'ok a "procedi con l'acquisto" . Carrello mai confermato : mi
spaventavo sempre nel constatare la cifra finale dei miei desiderata !
Poi ho deciso di diventare superiore al tutto (ah ah ah ) …
Nell’ineluttabilità degli eventi si cela l’armonia cosmica :
perché così deve essere.
In parole povere : se la forza di gravità e il rapporto
sbagliato tra calorie immesse e kg accumulati , sottolineano sempre più il passar
degli anni … non ci sono speranze! Non si torna indietro.
Si rende necessario acquisire la consapevolezza
del tempo che passa , che ci regala, oltre a tutto ciò (bleah!) una saggezza
che non si aveva a vent’anni (echissene…no???)
Da sempre dico “non vedo l’ora di avere ottant’anni” perché
mi illudo che, almeno a quel traguardo, mi sarò finalmente data pace per le
rughe che aumentano, i kg che si accumulano dove non dovrebbero, i capelli che
imbiancano e diventano sempre più intrattabili…
Ma temo che dovrò anticipare questa deadline J
…
Devo iniziare ora a
guardare oltre , a dare più importanza a quello che si è “inside” ,lasciando, a
chi può permetterselo, cure maniacali per corpi già perfetti.
E mi perdo ad ammirare queste signore fotografate nell’originale blog advanced style (del quale sono una fan!) : sprizzano simpatia e ironia e mi fanno
letteralmente impazzire !
Devo imparare da loro che con un sorriso, una posa
dissacrante , un look esagerato mi fanno capire che gli anni che passano
vanno presi anche come un gioco nel quale
divertirsi più che si può…
Ho sfoltito i tubetti che promettono miracoli nel mio cesto
di vimini in bagno. Ho ridotto all’essenziale i prodotti di bellezza , mi sono
imposta una corsetta serale (quando riesco) e un minimo (ho detto “minimo”….non
esageriamo, sono ,pur sempre una (pseudo) food blogger!) controllo nel mangiare e, soprattutto, ho investito i soldi non
spesi per il “beauty” in…libri!!! J
Eh, si … una donna che legge , sotto all’ombrellone con un
elegante, fasciante , studiato, costume
intero nero, sarà sempre … affascinante!
Età e tutto il resto, a prescindere!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)