Visualizzazione post con etichetta magazine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta magazine. Mostra tutti i post

domenica 28 febbraio 2016

UNA "FICHE RECETTE" : TORTA CIOCCOLATOSA E FACILISSIMA




In questo fantastico week end piovoso ho preparato due dolci. Si, avete letto bene, ho scritto "fantastico week end piovoso" : io amo queste giornate.
Mi sento molto Maga Magò  nel bellissimo cartoon "La spada nella roccia" in cui, malata dopo il duello con Mago Merlino, rifuggiva i salutari raggi solari preferendo ben più cupi scenari atmosferici.
Le grigie e bigie giornate, con pioggia fitta , mi fanno star bene con la insindacabile "conditio sine qua non", di stare rintanata a casa . Nessuna commissione, nessuna uscita ma, felicemente segregata, amo dedicarmi a tutto quello che mi piace e non riesco mai fare : leggere, sistemare i miei angoli preferiti e ,ovviamente, cucinare dolci.

Una torta l'ho preparata per il compleanno della mia mamy che ha chiesto espressamente la mia torta melosossima mentre l'altra è stata un'ispirazione mentre sistemavo i miei archivi culinari.

Nonostante i food blogs, internet, l'ipad , non smetto di acquistare (abbastanza convulsamente) libri e riviste di cucina cartacee. Tra queste ultime, "Elle à table" è una di quelle che mi piacciono di più e che acquisto da tantissimi anni.
Proprio sistemando una parte del mio archivio culinario,  è saltata fuori una "fiche recette", cioè una ricetta scritta su schede staccabili tipiche della rivista francese che riempiono scatole e scatole sistemate nelle mie librerie in mezzo a libri e riviste .
Et voilà, è comparso questo:
Gateau au chocolat facile
ed è stato un attimo decidere di fare questa semplice ma buonissima torta ,perfetta per questa giornata uggiosa e piovosissima.

Ecco gli ingredienti :

1 tavoletta di cioccolato fondente (100 gr)
125 gr di burro fuso
125 gr di zucchero
3 uova intere
1 bustina di lievito per dolci
3 cucchiai di farina

Scaldare il forno a 180°. Fate fondere il cioccolato a pezzi a bagno-maria o nel microonde.
Tagliate il burro in pezzi e fate fondere.
Mettete le uova con lo zucchero in una ciotola e montate bene con una frusta.
Aggiungete il burro fuso e mescolate. Unite il cioccolato fuso e mescolate.
Incorporate la farina poco per volta e amalgamatela al composto.
Imburrare uno stampo da plumcake di circa cm 20x12, versare il composto e cuocere in forno per circa 20 minuti.
Se vi piace, a me tantissimo, spolverate di zucchero a velo una volta raffreddato.
Potete anche utilizzare uno stampo per muffins e in questo caso cuocete per circa 8-10 minuti.




Come avete visto , la ricetta è davvero semplice e veloce e il risultato sorprendente! E' una torta che si accompagna benissimo a gelato alla vaniglia  oppure "nappata" con marmellata , ma anche mangiata così è perfetta ! Se poi la si gusta insieme ad un buon caffè tra chiacchiere simpatiche con la propria figlia, arrivata a trovarmi nel pomeriggio è ancora meglio!
Tempo volato insieme , come sempre succede e a conclusione, come non dividere questa torta con lei? Domani mattina faremo colazione lontane ma entrambe gusteremo una fetta di questo dolce cioccolatoso che ci unirà come un magico filo invisibile, come una lunga coccola che ci farà iniziare la settimana con un sorriso...





LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...