Ebbene si, per me è un po’ così e quindi , cucinare un cavolo mi è venuto naturale, associando così la mia passione culinaria a questo mio mood del momento.
Ricetta già fatta, già postata, già vista ma…a me è talmente piaciuta che la rifaccio spesso.
Quando arriva il primo freddo , magari accompagnato da pioggia e cielo grigio questo “red cabbage” è perfetto.
La ricetta la potete trovare qui e come constaterete , è facilissima.
Il gusto è un po’ “crucco” : un cavolo dal sapore dolce e fruttato. Deve piacere ma vale la pena provarlo!
Si abbina , ovviamente , alle carni volitive ma anche a formaggi dal carattere deciso.
Il colore è stupendo , in perfetta sintonia con le foglie d’autunno .
E dato che l’autunno è la mia stagione preferita soprattutto per i colori, questo piatto non può mancare nella mia tavola di questi giorni.
La ricetta fa parte del libro "Scandinavian Christmas" di Trine Hahnemann (ed. Quadrille Publishing) che non mi fa impazzire per la grafica dedicata alla copertina (importantissima !!!) mentre l'interno è decisamente più gradevole . Lo trovo però, interessante e ricco di ricette originali. Vale la pena di averlo nella propria libreria culinaria in cui potrete trovare idee per sapori nordici che abbiamo imparato a conoscere anche grazia alla mitica Ikea !
Amo molto le atmosfere dell’europa del nord , non solo per quanto riguarda il cibo ,ma anche ( e soprattutto direi) per il design molto basic ed essenziale in cui il “non-colore” bianco è il protagonista.
In questo mio periodo del cavolo, cerco, quando posso, di fare, guardare, leggere, navigare, tra cose che mi piacciono da cui trarre quel sottile beneficio che conosco bene quando mi trovo in pace con quello che mi circonda.
Ma sono solo “cose”… e come tutti i guru e i filosofi zen ci insegnano, è dentro di noi che dobbiamo trovare il bello per vederlo anche intorno.
Per ora mi gusto il mio red cabbage, abbinamento perfetto a queste giornate: rosso carico quasi color ciclamino che accende i toni di grigio , come la palette raffinata di uno stilista di moda o di un designer di grido.