Amo da sempre le cose semplici. Forse perché non so gestire le cose complicate, di qualsiasi natura esse siano.
Soggetto, verbo , predicato.
Colazione, pranzo, cena.
Uova, burro, zucchero e farina.
Abito di lino e sandali bassi
Borsa grande e capiente con ballerine ai piedi.
Beige, tortora, bianco, grigio, nero.
Libro, tisana, piumone.
Fondotinta, mascara e lucidalabbra.
Cucina, soggiorno, camera , bagno, balcone.
Mare d’ inverno.
Lago sempre.
Città quando piove.
Foglio bianco e pennarello.
Bicicletta ,cestino e mazzo di margherite.
Pasta con zucchine e burrata.
Ingredienti :
Dosi per 2
160 gr Spaghetti alla chitarra
1 zucchina grande grattugiata a julienne
½ burrata se vi basta …
Olio extravergine q.b.
Sale &pepe
Mentre fate bollire l’acqua , tagliate la zucchina . mettete in una padella un po’ d’olio extravergine e fate saltare la julienne di zucchina , salandola un poco. Dovrà perdere un po’ della sua acqua e rosolarsi un pochino, quindi il fuoco dovrà essere abbastanza alto .
Quando l’acqua bolle, versare gli spaghetti e far cuocere per il tempo stabilito.
Nel frattempo tagliare a pezzi grossolani la burrata (potete rubarne qualche pezzo, io lo faccio sempre , per questo aumento la dose di quella da tagliare!)
Scolate la pasta e fatela saltare qualche secondo nella padella con le zucchine.
Impiattare distribuendo subito i pezzi di burrata (che con il calore si scioglieranno un poco) .
Pepe se vi piace ma , vi assicuro, che ci sta proprio bene .
Come tovaglia uno strofinaccio, come piatto uno di quelli “antichi” anche un poco sbrecciato, rigorosamente bianco.
Trovo questa ricetta assolutamente buonissima e vergognosamente facile .
Perfetta per una cena improvvisata con amici ma anche per un serata tranquilla alone.
Per me è stato un pranzo con Marie Antoinette che ha scatenato piacevoli sensazioni : armonie "genetiche", luci pacate , sobri colori , silenzi intensi , parole dimenticate , sguardi d’intesa , risate sincere, sogni irrealizzabili, progetti condivisi…insomma, una pasta semplice ma davvero unica e speciale.