Visualizzazione post con etichetta MARE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MARE. Mostra tutti i post

domenica 6 settembre 2015

MINI MELANZANE RIPIENE : RICORDI D'ESTATE E...QUALCHE KG IN PIU' (UFF...)




Le vacanze sono finite già da un pò ma quest’anno ricominciare è stata davvero dura!
Non solo in ufficio!  Sono ritornata in modalità super slow e ho rimandato tutte le cose rimandabili (ma anche quelle non rimandabili, a dire il vero)
Una però non la potevo rimandare ed era quella di cucinare le deliziose verdure prese al mare nella storica azienda agricola che frequentiamo da anni.
Quella in cui trovi solo frutta e verdura di stagione e se chiedi qualcosa che non hanno fatto tempo a raccogliere , prendono una bici scassata , un cesto e vanno a prendertela al momento: arriva calda dal sole, profumata e dai colori dell’estate!
Tra le tante delizie portate a casa c’erano anche queste mini melanzane . Non so se le conoscete , io non le avevo mai viste!
Sono bellissime ! Adoro il loro colore e sono da sempre una fan delle melanzane classiche quindi come non farmi catturare da questa novità dell'orto?
Son proprio piccine : circa tre, massimo quattro, centimetri  di diametro.
La signora mi dice di farle ripiene e così faccio.

Come sempre più spesso capita, vi dò la ricetta un pò a spanne anche perché l’ho fatta tempo fa, non mi sono segnata pesi e misure ma sono certa che voi tutti capirete :-)

Si prendono le melanzane, si lavano si toglie il “picciolo” e si fanno bollire. “qualche minuto” mi aveva detto la signora ma io le ho cotte per circa 10 minuti. Diciamo che dovete regolarvi anche in base alla misura delle mini melanzane che son tutte diverse tra loro e toccarle con la forchetta per capire se sono diventate un pò morbide.

Quindi le tagliate a metà e le svuotate : sono pienissime di semi, ho cercato di toglierli ma più di tanto non si riesce : fate il meglio che potete!

Alla polpa aggiungete parmigiano, sale, profumi (io ho usato solo il basilico) . Questo è stato il mio semplicissimo ripieno ma nessuno vieta di arricchirlo come preferite.

Una volta riempite bene , ho disposto le melanzane in una pirofila . Un giro di olio extra vergine di oliva , ancora un pò di parmigiano e le ho infornate a 180° gradi per circa venti minuti (regolatevi con il vostro forno)

Sono molto coreografiche e perfette per un aperitivo o un’ entrée. Sono leggermente amarognole e sono buone sia calde che tiepide.

A parte questa ricetta carina diciamo che quest’estate non mi sono espressa molto in cucina. Mi sono dedicata al relax completo leggendo libri a più non posso (sono una lettrice compulsiva fin da bambina), godendomi il mare e il sole.
Sono riuscita a non lavorare per “colpa” di una piccola défaillance del mio Mac che mi ha costretto ad un riposo “forzato” che ho accolto con grande piacere visto che erano almeno due anni che trascorrevo lo ferie a lavorare più che nel resto dell’anno!




Poca cucina ma non poco cibo, ahimè!!! 
Tra relax, aperitivi, cenette qua e là, gelati e colazioni come si deve ( intendo quelle con brioches burrose e cappuccini rigorosamente con spolverata di cacao!!!) i grammi che avevo perso (con fatica) prima delle vacanze si sono trasformati  in kg in più!

Lo so , sono lacrime da coccodrillo e sto cercando di rimediare con corsette al parco , quando riesco, o sul tapis roulant . Uso più che posso la mia adorata bicicletta sfidando anche il tempo incerto che mi costringe ad attrezzarmi da “allarme giallo attacco alla terra” ( trad.: mantella, cappello, golfino, sciarpetta, ombrello pieghevole…) spesso senza motivo con il solo risultato di avere le borse cariche di roba inutile : un peso da scorrazzarmi in giro che non solo accetto ma considero come un'ulteriore "plus" utile alla mia remise en forme e al potenziamento dei miei polpacci...(non commentate please!)
Per ora tutto tace.
Non mi peso (non potrei reggere il verdetto della bilancia) ma mi regolo con i vestiti che tendono tutti (si, proprio tutti!) a stringere nei soliti punti!
Sogno di infilarmi un giorno un paio di pantaloni e di sentirli morbidamente comodi!!!
So che prima o poi succederà ... forse! ;-)




Sempre parlando della mia estate "vacanzifera"  e veramente poco "light",  sono anche   entrata anche nel circolo vizioso :-) del lievito madre !
Come non panificare e preparare sani lievitati , possibilmente dolci??? ;-)
E qui non si scherza: impossibile non "rinfrescare" Alverman, è un dovere che implica la preparazione di  pani e di dolci con una discreta frequenza :-) !!
Chi è Alverman ?? Ma il mio lievito!!! 
Il prossimo post (quando riuscirò a scriverlo) sarà dedicato a lui...e a non solo...;-)

Ultima cosa : non dimenticate di prendere la rivista Fior Fiore in cucina di settembre!!! Oltre al mio piccolo spazio in cui parlo di casa , colori, moda e piante&fiori , ci sono ricette profumate e colorate da preludio di autunno con protagonisti fichi, uva e susine , oltre agli articoli sugli itinerari  imperdibili (Marittimo e la Rochelle)rispettosi dell'ambiente e della natura.



Io , giusto per essere a dieta, sono già riuscita a fare la torta di carote ...


si lo so, sono senza speranza....:-)

venerdì 3 luglio 2015

GELATO SUPER FACILE E...W LE VACANZE LEGGIADRE : FASHION, VALIGIE, BIKINI :-)


Costantemente in ritardo su tutto anche nel chiudere il blog per ferie: ques’anno supero davvero me stessa.
Il tempo passa e non mi accorgo che siamo già a metà luglio! Presa sempre da mille cose da fare dimentico le cose, perdo pezzi , non sono sincronizzata con il mondo attorno a me. 
Ho bisogno di vacanza!

E a proposito di mare e vacanze , caldo e voglia di refrigerio ecco una ricetta per un gelato super veloce e super facile l’ho copiata dalla mia amica speciale e bravissima Chiarapassion e vi rimando alla sua pagina  :oltre a questo gelato troverete mille ricette e idee chic!


Ho usato la ricetta che cita di Martha Stewart  e ne ho fatte due versioni: uno con la vaniglia e l’altro con le amarene sciroppate…

I gelati sono molto cremosi e, visti gli ingredienti, un po’ “sostanziosi”, ma vi assicuro che si gustano molto volentieri!

E sempre in  tema di vacanze … avete già pensato alla valigia??? Io odio farla e proprio per questo la mia è sempre molto “minimal”. Se vi va di leggere qualche mio piccolo consiglio a proposito, non perdete il numero di luglio della rivista “Fior Fiore in cucina” alla quale collaboro.


Un numero all’insegna del mare e dei suoi colori, ricco come sempre di articoli e ricette interessanti. Si lo so, sono un po’ di parte, ma se mi conoscete un pochino sapete che mai mi sbilancerei se non fossi convinta di quello che scrivo. 
Ci sono le mie “tipette” vestite con un look stile Capri , molto eleganti , ci sono espadrillas disegnate con  mille fantasie e c’è anche la mia idea di bikini spaiato che fa parte di me da…sempre.
Benedico sempre il momento in cui le aziende avevano deciso che sarebbe stato possibile acquistare il “pezzo sopra” del costume  separato dal “pezzo sotto”: great idea!!!
Da ragazza impazzivo perché avevo la taglia più piccola sotto  e non trovavo mai un costume perfetto adesso ho lo stesso problema ma…inverso :-) : taglia più grande sotto (ah ah ah)…
Inoltre mi piace tantissimo mischiare colori e fantasie nei costumi e quindi per me entrare nei negozi equivale a sfogare la mia passione creativa !


(ops sotto al disegno si intravede un'ape...che fa parte di un altro disegno...Questo è il mio quadernetto Moleskine dove mi appunto le idee...quindi è "artisticamente" disordinato :-) 
so che mi capite...)

Tinte unite completano fantasie fiorate, i disegni geometrici li gemello con rigati in un mixi di modelli e colori in cui mi perdo!
E inoltre, particolare da non sottovalutare, possiamo scegliere un modello di “pezzo sopra” che ci sta particolarmente bene senza il suo “pezzo sotto” che, al contrario, proprio non fa per noi .

Insomma discorsi da ombrellone che ci fanno alleggerire i pensieri e fanno proprio vacanza.
Perché sono utili anche loro e perché è di questo che , a volte, si ha  bisogno :  io di sicuro!!
Non mi resta quindi che augurare a tutti  una vacanza leggiadra : buona estate!





(tutte le foto sono, come sempre, fatte con il mio cellulare )

mercoledì 23 luglio 2014

ESTATE = IL "MIO" MARE


Se penso alla parola "estate" la prima cosa che mi viene in mente è: mare.
Fin da bambina le vacanze erano al mare e quindi, da sempre, per me,  è sinonimo di divertimento, di libertà, di dolce far niente.
Ultimamente lo amo cercando il suo lato "nascosto", poco urlato.
Lo so è difficile, soprattutto per le zone di mare che ultimamente frequento , non  certo famose per la pace e la tranquillità.
Ma anche in questi luoghi è possibile ritrovare "mood" diversi nei quali mi sento meglio, da orso quale sono ! :-)

Mi piace trovarlo , per esempio , tra le reti dei pescatori , nel porto. Accanto a contenitori giganti di plastica, ci sono reti, galleggianti , ancore, ami, canne da pesca , che sembrano sculture o installazioni di qualche artista alternativo.



Mare è anche : abiti e mises essenziali e comode. Come non amare le mie pseudo birkenstock prese da Zara Home in un polveroso tono di rosa?
Da sfoggiare rigorosamente ...ovunque! Anche se il luogo che preferisco è ... a casa, di fronte alla piscina , tra le fresche piante mentre il sole sta calando regalando quel caldo dosato che fa piacere sentire sulla pelle. 


L'acqua ferma e silenziosa invita a tuffi "fuori orario"... e in vacanza vale tutto !!!
Quindi, ben venga il "puccio" a tutte le ore!
Qui il rumore e il caos rimangono fuori e ,se sia ha voglia,  bastan pochi metri per gettersi nella bolgia ...volendo.
Ma anche no...:-)



Mare significa anche : farinata. Ma quanto mi piace??? Molto di più della focaccia! Così senza orpelli, al naturale , magari presentata con qualche ramo di rosmarino solo per "arredarla" un po' perché di gusto ne ha già di suo...
E se per sfondo di sono anche rossi coralli il mix è perfetto!
Questa tovaglia, very low cost, presa al mercato mi piace tantissimo! La trovo perfetta per la casa al mare e rende speciale qualsiasi piatto!
Basta poco...a volte...


Mare significa : relax! Sabbia, sole, belle letture. Qualche bagno per rinfrescarsi , qualche passeggiata.
Spiagge affollate diventano luoghi d'incontro in cui, ogni anno, ci si ritrova .
Non ho amicizie marine, a parte qualche educato convenevole con gli ombrelloni limitrofi.
La spiaggia è una spiaggia "blasonè" e quindi mi tengo defilata , non amo certi ambienti.
Ma ... ossservo ,fingendo indifferenza , tra le pagine del mio libro,  i nuovi look, le labbre rifatte, coppie nuove o consolidate,  chi ingrassa , chi dimagrisce.
Si lo so non è molto "politically correct" ma, sono in vacanza, e tutto, o quasi, è lecito.

Questo è il "mio" mare , una piccola fuga dalla vita frenetica, dove rigenerarmi , cullata dal dolce far niente  ... pur con una discreta vita "social" .
Ma il  vero "buon retiro" per me è il lago, che adoro...preparerò tra poco valige con pochi abiti e tanti fogli da disegno, pennarelli, acquerelli, computer e tavoletta grafica e...

Vi presenterò il "mio" lago e i luoghi che amo.

Alla prox ;-) !!!







sabato 17 maggio 2014

PER DIVENTARE UN PO' FILOSOFICI E SAGGI CI VUOLE...UN DOLCE A CUI AGGRAPPARSI, FORSE ...


Ci sono giorni in cui mi basta proprio poco per stare bene. Altri invece in cui non riesco a trovare soddisfazione in niente.
A volte una giornata di sole mi porta allegria e voglia di fare  ma a volte mi dà quasi fastidio  perché vorrei la luce fioca delle giornate autunnali e quel freddo che ti costringe a casa a pensare e a leggere.
Sono indubbiamente una donna “nordica” , preferisco il freddo al caldo, l’autunno alla primavera, vestirmi con caldi maglioni piuttosto che mettermi in costume…


Nonostante questo amo vedere un fiore che sboccia, 



sentire l’aria calda sul viso e  camminare scalza sulla sabbia, 


annusare l’aria che sa di mare,




godermi il crepuscolo estivo ricco di profumi con lo sfondo delle rondini che garriscono e si rincorrono tra i tetti…



E amo il sole che illumina la cucina nel centro della giornata, quando fa più caldo, quando c’è più luce , perché ogni piccola cosa si trasforma in qualcosa di diverso.






Le piccole ed elegantissime uova di quaglia diventano ancor più belle dentro al portapane di legno e se ci metto anche un tovagliolo di lino  a righe mi sembrano subito “da rivista”
E il semplice primosale , posto in un piattino di vetro  diventa un tutt’uno con la tovaglia a fiori e per mimetizzarlo ancor di più gli metto qualche petalo di fiore commestibile …

Pochi gesti, pochi oggetti, poche idee eppure bastano per rendere diverse le  atmosfere .

Come quando guardo fuori dalla finestra e vedo  le cose e le persone nel loro divenire :basta poco per cambiare scenario. Come nella vita.



autunno


inverno


primavera 



estate


Oggi mi sento filosofa e mi piacerebbe davvero diventare un po’ saggia ma non ci riesco … per essere veri saggi bisogna trovare in primis la pace dentro di sé e staccarsi un pochino dalle emozioni che inquinano  e poi servirebbe togliersi i piombini dalle tasche per poter volare più in alto e vedere la vita da una prospettiva diversa.


Proprio non ci riesco … i piombini rimangono e mi tengono ben salda a terra … nessuna possibilità di “volo libero”… forse se preparo una torta potrebbe aiutare …


lunedì 14 aprile 2014

UN P0' DI FATTI MIEI E...VOGLIA DI FARE GLI ECLAIRES...


Non amo particolarmente parlare di me ma quando ci sono cose carine da dire, allora mi vien voglia di condividerle in questo mio diario virtuale.
Indovinate un po' "che mare" è questo...
Secondo me , non lo indovinate perché anch'io sono rimasta stupita di trovare un angolo così a...Montecarlo , o MontecaVlo come dico io, scherzando.
Proprio vicino al Country, dove si stanno svolgendo gli open di tennis :i rolex-masters.
Prima di entrare , abbiamo preso un caffè in una sorta di "baracca" a picco su questo mare .
Da qui parte anche una passeggiata tra la natura che arriva fino a Mentone. Mi piacerebbe molto farla, magari la prossima volta ...



Ogni tanto si va a MontecaVlo , amici ci abitano,  e devo dire che ho scoperto un mondo,
a parte quello dorato e patinato che si conosce.


Innanzi tutto la mentalità dei fortunati abitanti , o perlomeno, di alcuni fortunati abitanti, è davvero easy e "semplice" . Accanto ai  tipi  che ostentano volgarmente ricchezze e privilegi, esistono
persone che si godono davvero le loro fortune gestendo le proprie vite senza apparire ma semplicemente godendo del bello.
Abitano in case da riviste patinate, vivono in questo ambiente curato e pulito, non hanno problemi di orari e di antipatiche incombenze, non hanno la preoccupazione dell'arrivare a fine mese, non hanno l'assillo del "come mi vesto?" . Vivono in sintonia con ciò che li circonda e occupano il tempo facendo quello che gli va.
Tantissimi fanno jogging lungomare  e altri, dotati di muta (in inverno), si fanno una sportiva nuotata , c'è chi gioca a tennis, chi cammina con i propri  cani , chi chiacchiera amabilmente  seduto su una panchina o in un bar di qualche hotel di star lusso, chi legge un libro su una panchina e chi, bè ovvio, va a farsi qualche giretto di shopping!
Il look però non è necessariamente quello da rivista glam, anzi! Certo ci sono anche bellissime donne e ragazze che sembrano uscite dalle pagine di Vogue! Ma esistono anche signore elegantissime con jeans , camicia e ai piedi ciabattine di Hermes portate con nonchalance ...
( del fatto che siano proprio "quelle" ciabattine, me ne accorgo io che c'ho un po' di manie e di desideri repressi in ambito di accessori  "blasonès"che rimarranno tali...sigh! )
Mi piace vedere persone che sanno portare oggetti e stili di vita assolutamente elevati e non alla portata di tutti , con naturalezza e signorilità, e a Montecarlo, di persone così ce ne sono tante e sono molte di più rispetto a quelle che esagerano e ostentano rendendosi volgari e fastidiose.




Le case come dicevo sono da urlo : terrazzi , giardini pensili, viste stupende ma non solo grattacieli modernissimi, dai balconi di cristallo ! Un po' nascoste , nelle vie secondarie ecco "casette" pacate, "antiche", quasi anonime che nascondono giardini , orti e frutteti...come questo scorcio



Limoni e cedri e una spirea fioritissima per un semplice giardino con tanto di casetta degli attrezzi, scale e inaffiatoi di plastica  e dietro al muretto si intravede una piscina coperta dove i fortunati proprietari si mantengono in forma tutti i giorni facendo vasche rilassanti all'ombra di semplici alberelli.

I negozi sono quelli patinati e super frequentati da miliardari e miliardarie annoiate e shopping addicted ma esistono anche negozietti inaspettati. Come la piccola   bolulangerie molto semplice in cui questo eclair  mi stava chiamando! Una vetrina da negozio di paese in cui baguettes e dolcetti erano esposti in modo nemmeno tanto elegante ! Sono entrata per prendere del pane ma poi ho chiesto :"...et un eclair s'il vous plait"  e la signora : "vanille, cafè, chocolat ...?"
e io :"uhm...vanille!"
Ed ecco che mi sono gustata il ripieno di crema alla vaniglia , la glassa bianca e zuccherosa e la sua morbidezza , mentre facevo una pausa tra le  blasonate  partite e gli  allenamenti di tennis del torneo.




Certo la vita a Montecavlo non è proprio semplice come la descrivo! Ma a me piace questo...cotè ;-) e in questo week end ho voluto trattenere queste sensazioni e condividerle .

Aver gustato questo eclair mi ha fatto venir voglia di mettermi a farli...e per questo mi sto documentando, sto studiano, sto cercando la ricetta giusta...e quando la troverò ve la presenterò con soddisfazione e piacere!

Per ora dovrete accontentarvi di questa foto ... e di questo disegno :-)



lunedì 2 settembre 2013

SUSHI ...BREVE RIMINESCENZA ESTIVA ...




E se dico sushi cosa dite?
scoperto anni fa dopo che mi ero "dissociata" dai ristoranti cinesi è sempre un'ottima scelta per una cena leggera .




e se poi si scopre che alla spiaggia propongono il sushi per pranzo , bè, non resisto!
Quest'estate mi sono goduta fresche pause pranzo a base di sushi ,vista mare .



 vi assicuro che aveva un sapore diverso!
potere della suggestione dei luoghi !



giovedì 20 giugno 2013

TIPE DA SPIAGGIA MA...DI QUELLE CON "SPESSORE" :-)





Come tutti gli anni mi appresto al sole estivo cercando di arrivarci preparata.
Con questo intendo con  fisico e pelle perfetta (???) per una dorata abbronzatura.
Alla prova costume non ci arriverò mai pronta, anzi quest’anno rischio l’insufficienza piena. Mi consolo dicendomi che post 50 è inevitabile un certo “rilassamento” ma, credetemi, è durissima da accettare…
Sono convinta che l’abbronzatura ,oltre a regalare un aspetto sano maschera alcuni difetti o forse sono io  che , carica di energia solare, li noto meno, ed è su questo su cui conto quest’estate!

Anyway…

Mi sono dunque fatta una cultura di scrub , creme leviganti , anticellulite e tonificanti.
Ho compilato decine e decine di wish list sui siti di vendite on line di prodotti blasonè…senza mai dare l'ok a "procedi con l'acquisto" . Carrello mai confermato  : mi spaventavo sempre nel constatare la cifra finale dei miei desiderata !

Poi ho deciso di diventare superiore al tutto (ah ah ah ) …

Nell’ineluttabilità degli eventi si cela l’armonia cosmica : perché così deve essere.
In parole povere : se la forza di gravità e il rapporto sbagliato tra calorie immesse e kg accumulati , sottolineano sempre più il passar degli anni … non ci sono speranze! Non si torna indietro.
 Si  rende necessario acquisire la consapevolezza del tempo che passa , che ci regala, oltre a tutto ciò (bleah!) una saggezza che non si aveva a vent’anni (echissene…no???)

Da sempre dico “non vedo l’ora di avere ottant’anni” perché mi illudo che, almeno a quel traguardo, mi sarò finalmente data pace per le rughe che aumentano, i kg che si accumulano dove non dovrebbero, i capelli che imbiancano e diventano sempre più intrattabili…
Ma temo che dovrò anticipare questa deadline J
Devo iniziare ora  a guardare oltre , a dare più importanza a quello che si è “inside” ,lasciando, a chi può permetterselo, cure maniacali per corpi già perfetti.

E mi perdo ad ammirare queste  signore fotografate nell’originale  blog advanced style (del quale sono una fan!)  : sprizzano simpatia e ironia e mi fanno letteralmente  impazzire !



Devo imparare da loro che con un sorriso, una posa dissacrante , un look esagerato mi fanno capire che gli anni che passano vanno  presi  anche come un gioco nel quale divertirsi più che si può…

Ho sfoltito i tubetti che promettono miracoli nel mio cesto di vimini in bagno. Ho ridotto all’essenziale i prodotti di bellezza , mi sono imposta una corsetta serale (quando riesco) e un minimo (ho detto “minimo”….non esageriamo, sono ,pur sempre  una (pseudo)  food blogger!) controllo nel mangiare e, soprattutto, ho investito i soldi non spesi per  il “beauty”  in…libri!!! J
Eh, si … una donna che legge , sotto all’ombrellone con un elegante, fasciante , studiato,  costume intero nero,  sarà sempre … affascinante! Età e tutto il resto, a prescindere!!!







giovedì 28 giugno 2012

MERCATINI: LUOGHI PERFETTI PER LA MIA SPESA PREFERITA!


mercatino a Valbonne

mercatino a Nizza
Se c’è una cosa che amo alla follia è far la spesa nei posti che mi piacciono, soprattutto adoro i mercati, quelli piccoli, curati, con i banchetti ricchi di cose buone e ,possibilmente, anche convenienti…

Nella mia città, a dire il vero non ne esistono , … persino lo storico “mercato coperto” ha perso molto del fascino e , purtroppo, della qualità che aveva un tempo e così vale anche  per  il “mercatino del macello”, piccolo, quasi chic ma senza più l’allure che tanto mi piaceva anni fa… nonostante tutto , entrambi rimangono un punto di riferimento interessante per alcuni prodotti.

Ma quando vado al mare è diverso.


 
Avevo già parlato tempo fa in questo post di questa azienda agricola che vende al pubblico prodotti assolutamente di stagione, super naturali. Nessuna location glamour per questo cassero che diventa una sorta di spaccio di frutta e verdura per “pochi” intimi che se ne escono con il sorriso sulle labbra con cassette colme di primizie a prezzi davvero convenienti!
Ovviamente i proprietari producono anche un ottimo olio extravergine di oliva , delicato  come l’olio ligure sa essere. Si riesce ad avere solo se la fortuna decide di volgere lo sguardo dalle vostre parti : la produzione è limitata e finisce subito!

Durante l'ultimo we marino non poteva mancare l’appuntamento da questo verduriere speciale e quindi ecco prendere le cipolle dolci, quelle grandi che sono di una qualità antica, così mi spiega la signora così come un certo tipo di pesca (non mi ricordo nome preciso) scura dentro , che sembra quasi marcia, ma buonissima.


Poi ho preso le patate , quelle vere , quelle che resistono tanto e sono belle sode e hanno sapore. Poi le carote, quelle con il bel ciuffo che si mangia sempre bugs bunny, poi le melanzane viola scurissimo (very glam), le mitiche trombette, le zucchine lunghe e strette tipiche della zona ,fiori di zucca, pomodori cuori di bue dalle mille sfumature di colore dal verde al rosso vivo, pere piccoline e profumate, basilico a profusione, prezzemolo….


Un trionfo per gli occhi e per lo stomaco…

Subito mi vengono in mente mille ricette da fare e mi riprometto di mettermi subito all’opera …poi , il mare, il sole, la voglia di relax ,  fanno optare per altre scelte…
Ed ecco che arriva in aiuto  un altro negozio carino , quello della pasta fresca …

Trenette fatte al momento ! eh, si l’omino prende la sfoglia già pronta e la mette nella macchina et voilà …ecco la pasta desiderata prendere forma.


E già che ci siamo perché non prendere anche due ravioli al branzino da condire  solo con olio buono e nulla più per non perdere il delicato sapore del pesce ?

foto by instagram

Un we all’insegna del dolce far niente senza perdere l’occasione di mangiare bene.

Ecco cosa ci siamo gustati con la nostra spesa marina, oltre ai ravioli (veramente delicati e buoni)

foto by instagram

Tagliolini con le gallinelle
Simply&easy

La cosa più “sbatti” è stata fare il pesce (fatto pulire dal pescivendolo)  che è stato semplicemente cotto in padella con un filo d’olio e spicchi d’aglio ( e confesso di aver passato la palla, pardon, le gallinelle,  alla dolcemetà )

In questa padella ci sono finiti i tagliolini una volta bolliti  accompagnati da una pioggia di prezzemolo fresco e profumato.

Nulla più.

Letture piacevoli, sole, bagni, cibo fresco e sano, la mente libera da pensieri, da elucubrazioni che inquinano : ecco questi momenti sono un dono che ogni tanto ci arriva inaspettato e, per questo, ancor più gradito.

lunedì 1 agosto 2011

BUONE VACANZE...MATTE :-)




È giunto il momento di chiudere il blog  per …ferie !

Una pausa ci vuole anche se non vorrà dire chiusura totale del computer !! anzi! Vagherò tra i  blog più amati  e i siti che mi piacciono tralasciando il mio…
vi regalo un’immagine fresca, che per me sa di estate perché sono “pezzi” della casetta al mare (che si intravede tra…l’aglio e il prezzemolo!)
Queste foto mi trasmettono relax, pace, colori, profumi e sapori che amo…e con questa immagine mi rimando a settembre!!!:-)

Buone vacanze a tutti

p.s.


vi lascio però una brevissima rece su un libro “must have”….


Vacanze matte


Un libro simpaticamente intelligente, travestito da romanzo leggero.

L’umorismo presente in questo libro nasce infatti principalmente dall' "affascinante anarchia"” della famiglia Kwimper, strampalata e sfaticata .

I Kwimper ci dimostrano che è possibile mettere in crisi una struttura statale, con una naturale predisposizione alla giustizia sociale come solo i puri di cuore , e Toby ne è il rappresentate, riescono a fare…

Si legge in un attimo e rende l’animo allegro…..

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...