E’ inutile questo uomo è un mostro! Un mostro di bravura,
eleganza, classe.
L’ultima ricetta provata fa parte del capitolo “alchimie” e
infatti, questo sandwich è davvero un mix alchemico di contrasti e sapori.
Semplicissimo e raffinato questo sandwich ben si presta a
serate tra amici aperti alle novità ai quali proporre questa “chicca
gourmande”.
Anche un elegante “dejeuner sur l’herbe” potrebbe avere nel
suo cestino di vimini questi “panini” perché anche in mezzo ad un prato
possiamo stupire con ricette “blasonée” nientepopodimenoche di uno dei migliori
maitre chocolatier del mondo.
Certo è che questo sandwich andrebbe mangiato caldo o
perlomeno, fatto al momento.
Vi dirò che io ho provato (a fatica) a non mangiarne uno per
vedere come si presentava il giorno dopo. Che dire? Un leggera (ma proprio
leggera) scaldata al forno (perfetti anche i micro fornetti per scaldare le
brioches al mattino) giusto per riportare gli ingredienti ad una tiepida temperatura (senza esagerare : il formaggio NON deve fondere) e il sandwich era perfetto.
Ma ecco la ricetta :
Sandwich stilton, bacon e cioccolato
Ingredienti:
4 fette spesse di pane bianco tagliate a mano (io ho usato
il pane fatto da me al germe di grano)
Burro salato
50 gr di cioccolato fondente del Venezuela al 72%
6 fette di bacon magro
75 gr di stilton (io ho utilizzato , vistala zona dove
abito, del buonissimo gorgonzola naturale, stagionato)
Preriscaldate il grill a temperatura elevata e tostate
entrambe le fette di pane su entrambe le facce , quindi spalmatene la metà con
il burro salato.
Grattugiate sulle altre il cioccolato e ricollocatelo sotto
al grill fino a farlo sciogliere facendo attenzione a non bruciarlo. (Per
evitare questo, io ho sciolto il cioccolato a bagnomaria . Non ho voluto
rischiare ,o meglio, non ho voluto bruciare il cioccolato perché, per me, era cosa
certa!)
Mettete il bacon sotto al grill fino a farlo diventare
croccante , trasferitelo sulle fette di pane (coperte di cioccolato) e
terminate generosamente con il formaggio a pezzetti . Sovrapponete le fette imburrate
pressandole un poco. Servite :-), assaggiate ...e vi stupirete di quanto buono sia questo sandwich !
Tiriamo le somme: difficile per me. Lo ammetto, sono di
parte. Ho amato da subito questo libro e il suo autore e l’ho amato ancor di
più quando ho visto la sua foto!
Un uomo di altri tempi, gentile e delicato, dallo sguardo
curioso.
Bilancio delle ricette : per me più che positivo. Ho questo
libro da qualche anno e ne avevo provate
anche altre , quindi mi sento di promuoverlo, non solo per le ricette, ma per come il libro è scritto: un’esaustiva
introduzione per niente noiosa ma doverosa ,ci accoglie in questo magico mondo
del cioccolato.
Un’impaginazione e un’impostazione grafica originale lo
rendono ancor più piacevole . Pensate che un libro che parla di cioccolato
dall’inizio alla fine, che comprenda ricette dolci e salate possa essere
esagerato? Possa “nauseare” un po’? assolutamente!
Vi scrivo le parole di Paul a questo proposito:
“si potrebbe pensare che gustare lo stesso alimento più volte ogni giorno dopo
un po’ finisca per venire a noia : non quando si tratta di cioccolato,e non per
me, comunque. ogni giorno consumo e gusto cioccolato…
...
Con questo libro mi prefiggo di offrirvi la possibilità di
compiere un viaggio alla scoperta del cioccolato…se non vi spingerete oltre al
primo capitolo che riporta le mie ricette per la realizzazione di classici…non
ne avrò il cuore spezzato ma se vi appassionerete ad altre più audaci
ricette…sarò molto orgoglioso di voi!”
Credo che che Paul possa essere orgoglioso di tutte noi
dello Starbooks ! mi pace immaginare che Paul sia andato a leggere tutti i
nostri post e stia sorridendo soddisfatto gustandosi una delle sue favolose
ganache dal gusto “innovativo”…certo che però un piccolo commento ce lo poteva
lasciare, però !!!
Ed ora vi invito a fare il giro dalle mie amiche
cioccolatose …
La Apple Pie di Mary Pie - Vellutata di topinambur con cialde di pecorino e cioccolato
Menuturistico - crostata al caramello salato e cioccolato al latte
Arabafelice - Sorbetto al cioccolato fondente
Ale only kitchen - Tortellini al cioccolato e mandorle in salsa di arance rosse e pinoli
Andante con gusto - Cheese cake al cioccolato bianco, formaggio di capra e composta di lamponi al rosmarino
Arricciaspiccia - Cioccolata calda in stile Azteco
con questo post auguro buona Pasqua a tutti e...preparatevi per una sorpresa davvero speciale per aprile...:-)