Visualizzazione post con etichetta clafoutis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta clafoutis. Mostra tutti i post

sabato 25 aprile 2015

UN CLAFOUTIS PERFETTO PER UNA CENA CON LE AMICHE DEL CUORE



Avete  presente quando trovate la ricetta perfetta per un risotto, per una mousse, per un dolce, insomma, per un qualsiasi piatto che avete provato più volte e che vi usciva , si bene , ma mancava qualcosa…?
A volte erano i tempi di cottura a non convincerci, a volte la proporzione degli ingredienti oppure il gusto non proprio come avrebbe dovuto essere…
Ebbene,  io ho finalmente trovato la ricetta perfetta per uno dei dolci che più mi piacciono!
Il clafoutis io lo amo. Da sempre. Mi piace la consistenza, il dolce sapore di crepes ma con “spessore” e soprattutto mi piace perché è abbinato alla frutta , ingrediente che mi fa apprezzare ancor di più tutti i dolci che lo contemplano.
Questo che ho trovato è dosato perfettamente : uova, zucchero, frutta, consistenza, cottura  : tutto come piace a me.
E’ un dolce che sa di primavera e infatti tra i blogs , di questi tempi, se ne trovano parecchi in varie versioni.
Ed è proprio vagando sul web , tra i miei angolini preferiti  che scopro questa ricetta (che vi copioeincollo)

*** * ***

CLAFOUTIS  DI AMARENE E PERE

INGREDIENTI PER 6 PERSONE CIRCA

300 g di pere williams
120 g di amarene sciroppate
160 g di farina 00
200 ml di panna fresca
120 ml di latte
3 uova
150 g di zucchero
qualche goccia di estratto di vaniglia

burro per ungere lo stampo
Accendete il forno a 180°. Tagliate le pere a fettine sottili. Sbattete le uova con lo zucchero, poi aggiungete la farina setacciata mescolando. Unite a filo il latte e la panna, sempre mescolando e aggiungete l’essenza di vaniglia. Ungete una pirofila da forno oppure una padella di ghisa che vada in forno con del burro, disponete le pere sul fondo, poi versate il composto ed infine le amarene. Cuocete per 40 minuti circa, fino a quando vi sembrerà dorata.
*** * ***

Ma non solo! Scopro un blog bellissimo con foto romantiche, dai colori “antichi”, scattate con luci eleganti e inquadrature studiate con finta nochalance,  nelle quali traspare  la professionalità e l’arte dell’autrice : Antonella di Fotogrammi di zucchero.
Antonella è diventata subito  il mio nuovo mito soprattutto perché mi ha fatto questo regalo : il clafoutis perfetto! Un grazie pubblico a lei e al suo blog che vi consiglio di andare a vedere!

Questo clafoutis  però è perfetto due volte perché è stato il dolce per una cena tra amiche , organizzata al volo.
Dobbiamo sempre incastrare mille cose e quindi risulta sempre difficile trovare “la” sera che vada bene a tutte … Magicamente è saltato fuori un mercoledì che ci ha viste libere tutte e quindi, come non approfittare???
Le mie amiche del cuore sono tante e non sempre riusciamo a trovarci proprio tutte . L’invito era solo per due di loro (quelle che riesco a frequentare di più)  e qualcuna di voi le conosce già, ne avevo parlato qui e anche qui. 
Una cena veloce, al limite del “frugale” . Tornata dall’ufficio con la mia super bici (chi mi segue su istagram ,la conosce bene, immortalandola quasi ogni giorno!)mi sono subito messa all’opera. A cucinare? Ma no! A disegnare  i menu!!! ;-)


Ho questa mania fin dai tempi antichi , tanto che riuscivo a disegnarli persino per le grigliate che si organizzavano ai tempi del liceo! Ovviamente allora facevano ridere queste cose  e venivano apprezzate solo da qualche amica. La maggior parte dei foglietti veniva “archiviata” nel sacco dei rifiuti dopo un rapido sguardo (ma forse nemmeno) . Io, che ero un cuor contento  e non mi curavo di tutto questo, imperterrita continuavo i miei … sfoghi creativi.



Gli anni sono passati, non sono più tanto “cuor contento” ma la mania per queste cose mi è rimasta ,tanto che per me è quasi impossibile non preparare un menu, o altre “cose disegnate”, per le cene che organizzo (ricordate le serate croque? qui e qui )
Diciamo quindi che l’impegno più grande è stato fare i disegni ;-)perché la cena era composta da :
asparagi con uova al tegamino (a d o r o )
burrata giusto per rinfrescare (deciso di presentarla dopo che avevo già scritto il menu!!! Disguidi che capitano !)
pane fatto in casa (ma con preparato per pane casereccio del pennymarket! Che comunque mi sento di consigliare!)


e poi il mitico calfoutis , preparato la sera (ehm ,notte) prima e solo spolverato (con grande mio piacere) di zucchero a velo per renderlo più elegante .




Inutile dirvi che ci siamo divertite tanto a parlare di tutto : cose belle , cose meno belle, remeber  e tutta una serie di argomenti , rigorosamente scollegati tra loro ma tra i quali , noi donne, ci  ritroviamo sempre senza perderci. In un susseguirsi di rimandi, collegamenti, affinità, metafore, le nostre parole “saltellavano” allegre tra abiti, profumi, figli, lavoro, mariti, temi sociali (ebbene si), botox (di altre), cellulite (nostra , sic!),vacanze, libri,sogni,...
Un vortice da  cui è bello farsi catturare e trasportare  in ogni dove…

domenica 12 aprile 2015

CLAFOUTIS CIOCCOLATO E PERE : IL MODO MIGLIORE PER INIZIARE UNA NUOVA SETTIMANA :-)


Premessa doverosa, anche se oramai non è una novità: io a fare le foto sono negata.
Riesco a tirar fuori (ogni tanto!) qualcosa di buono solo con il mio fido cellulare e quindi da anni oramai, le mie foto le faccio solo con questo potente mezzo tecnologico.

Ovviamente, adoro Instagram, luogo in cui non mi sento in colpa a non usare una reflex e scatto foto oramai senza ritegno!
Passo dal gatto di casa (banale?) agli angoli di casa, a scorci panoramici e scatti "artistici" (ah ah ah) , sfido la buona sorte mentre immortalo le mie uscite in bici e ho pure il coraggio (raramente a dire il vero) di lanciarmi in qualche selfie da "vergognarsi" (ho un'età per cui sarebbe doveroso esibire in modo parco e controllato la propria immagine) .

Il blog necessita però di foto , per documentare, per condividere, per "arredare" questo spazio che necessita di colore, immagini, testimonianze.

Dico sempre di non essere una food blogger , perché è la verità , non solo per le ricette assolutamente semplici e non "blasonèes" che pubblico ma soprattutto perché  le mie foto non sono all'altezza di quelle che si trovano oramai su tutti i blog che parlano di cucina (e non solo).
Ammiro, contemplo, invidio (benevolmente!!!) tutte le bravissime bloggers che pubblicano foto da rivista (anzi, spesso, più belle delle riviste!) e , credetemi, tutte le volte che mi ritrovo qui a scrivere e a caricare le mie, mi faccio le solite paranoie.
Spesso con luci sbagliate, anche sfocate (ebbene si!), con soggetti non centrati o storti...a volte faccio un disegno per raccontare quello che cucino perché mi viene più facile!

Però poi decido di darmi delle attenuanti e di consolarmi un po' : "...non sei una professionista...lo fai per diletto...l'importante è "comunicare", non hai velleità fa fotografa...ecc..."

Tutto questo noioso preambolo per dire che queste foto non rendono giustizia a questo clafoutis!
Capita che il cellulare mi regali tinte migliori, inquadrature più fortunate ...
Questa volta invece il mio clafoutis non è stato risaltato a dovere.




 Questo non mi impedirà però di parlarvene e di farvelo ammirare : qui sopra prima del forno
e qui sotto dopo la cottura



Bello, buono e pure facile : what else?

Ecco la ricetta che ho preso da un blog del quale non ricordo il nome!!! Chiedo venia e scusa a chi potrà riconoscersi nella ricetta !
Purtroppo di tempo per vagare tra i miei amati blog ne ho assai poco e capita che trovando una ricetta interessante , una segnalazione importante, una frase carina,  io faccia un "copiaincolla" su una pagina bianca in cui, tempo dopo,  ritrovo tutti questi "ritagli" virtuali senza la ... paternità!

E' comunque una ricetta che vi consiglio davvero di fare : ottima!
E poi il binomio "pere-cioccolato" è una delle poche certezze della vita !

E finalmente ecco la ricetta :

CLAFOUTIS AL CIOCCOLATO E PERE

Ingredienti:
50 gr farina di riso
25 gr cacao in polvere
75 gr du zucchero
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
3 uova intere
250 ml di panna liquida
170 gr di cioccolato fondente a pezzetti(per me 200 gr - fondente al 70%)
20 gr di burro
2 pere 

teglia da 22 cm di diametro

Scaldiamo il forno a 180°.
In un pentolino facciamo bollire la panna . Togliamo dal fuoco e aggiungiamo il cioccolato a pezzetti. Mescoliamo per farlo sciogliere bene e lasciamo raffreddare.
In una ciotola mettiamo la farina di riso, il cacao e lo zucchero, aggiungere l'estratto di vaniglia e le uova. Mescoliamo e amalgamiamo bene tutti gli ingredienti. Uniamo la panna e il cioccolato raffreddato.
Imburriamo una teglia con i bordi un po' alti e versiamo il composto. Peliamo le pere, tagliamole come ci piace (io la prossima volta non le taglierò così sottili ma le lascerò come minimo a quarti) e affondiamole nel morbido impasto. 
Cuocere per 25/30 minuti fino a quando il clafoutis sarà bello gonfio e dorato.

Semplicemente favoloso e perfetto per iniziare una nuova settimana...



LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...