Visualizzazione post con etichetta cose sfiziose. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cose sfiziose. Mostra tutti i post

mercoledì 5 febbraio 2014

PIOVE? QUESTA VOLTA NON PREPARO UN DOLCE MA...INVENTO SET DI MODA :-)

piove....

 lechategoiste polyvore


Piove piove sembra che non voglia proprio smetterla. 
Io amo però questo tempo uggioso, grigio, ...umido. Certo dopo un po' stufa ma questo clima mi sa da inverno e quindi mi piace !
Ispira a stare ai fornelli e preparare dolci invitanti ma questa volta mi ispira a creare set modaioli...
sono o non sono una donna superficiale? Quindi per smitizzare questa pioggia incessante ecco che per una passeggiata coraggiosa (visto il  tempo!) scelgo un impermeabile dal gusto nordico, cappellino e un paio di stivali very glam...ma in plastica per camminare  nelle pozzanghere senza problemi !
E non vogliamo rischiarare il tutto con un po' di luce....preziosa?
qualche gioiellino ;-) qua e là dà il giusto tocco che illumina questo look...

e poi se proprio non ne vogliamo saperne di uscire allora  ecco un bel look da giornata super casalinga da trascorrere senza sensi di colpa sul...divano!
Ma non da sole!!! In ottima compagnia : libri e dolcetti... vanno bene anche se non li abbiamo fatti con le nostre mani ma provengono dalla pasticceria fidata o da quella bakery appena aperta a l'angolo della via...
un abito crochet e comode ballerine completano il look...
e se si decide per l'opzione "comodo divano e libri di qualsiasi genere" non possono mancare (almeno alla sottoscritta , presbite alla grande!) un bel paio di occhiali : grandi, di tartaruga  o anche dai toni grigi come il tempo , che regalano quell'aria vagamente intellettuale che tanto mi piace!!!

una domenica pomeriggio...

 lechategoiste polyvore




 Quale delle due soluzioni sceglierei? bè oltre che essere superficiale sono super pigra e quindi...piove??? Divano arrivooooooo

martedì 28 gennaio 2014

CUCINA VINTAGE? SI, GRAZIE...



Voglia di anni 60?  Voglia di sfogliare riviste "vintage" di cucina?
Bè sappiate che negli anni 60 non si scriveva solo di ricette ma di...
volete sapere di cosa si scriveva? Bè allora oggi, andate  a dare un'occhiata allo Starbooks perché è... Retrò !  ;-)

sabato 11 gennaio 2014

SIETE ESPERTE "STENDITRICI" DI CREME SUL VISO? :-)


No perché io , sto ancora imparando …ed è per questo che ,quando trovo un articolo interessante 
Di beauty lo leggo avidamente.
La sottoscritta ha iniziato a “truccarsi” ( eufemismo) a 40 anni e fino ad allora era  vissuta usando la stessa crema (del supermercato)  per il viso e per il corpo : orrore.
Perché a 40 anni? Perché la  mia Marie Antoinette era cresciuta ed era diventata espertissima di moda&beauty  e aveva iniziato quindi  ad “educarmi” …

Mi diverto tantissimo a guardare video, leggere post sui blogs che parlano di bellezza: creme, rossetti, smalti…pur non mettendo in pratica quasi nulla!

Diciamo che nel corso degli anni sono diventata più “esperta” ed esigente riguardo alle creme più che ai trucchi&parrucchi, quindi sono sempre attenta alle novità  in questo campo.

Impazzisco per gli scrub corpo , per trattamenti vari per il viso e quando trovo articoli carini nelle riviste , ehm, strappo la pagina e arricchisco il mio “archivio”.
E che fare di tutto questo “scibile” se non condividerlo con voi? 
Quindi ecco che a le chat egoiste si parlerà anche di beauty , ma senza mettersi in cattedra (non potrei mai) e assolutamente con toni simpatici e non impegnativi.

Oggi, per esempio si parla di come mettere la crema sul viso. Anni fa se avessi letto un articolo con questo titolo sarei passata alla pagina successiva , ma da un po’ di tempo se leggo  le parole: “antiage”, “detox” ,  “relax”… l’interesse è pari ad un rapimento estatico…

Quindi , preparatevi ad imparare questo supervelox rituale di bellezza e relax:


Esercizio nr. 1




Pollici sotto al mento , stringendoli tra medio e indice, a pinza.
Fateli scorrere sulla pelle con decisione , risalendo fino alle orecchie.
5 volte


Esercizio nr. 2



Appoggiate i pollici contro il mento e posare le mani piatte sulla bocca. Fatele scivolare fino alle orecchie esercitando una pressione, per massaggiare bene i muscoli della mandibola.
5 volte

 Esercizio nr. 3:




Appoggiate i polpastrelli al centro della fronte, sopra le sopracciglia. Farli scivolare, premendo, fino alle tempie e tornare in centro.
5 volte



Il tutto l’avevo letto su un numero di “Elle” di qualche mese fa : sappiate che questi movimenti sono anti age e rilassano i tratti del viso donandovi un aspetto più sereno e radioso!...vabbè, dai, poii bisogna anche crederci un pochino …


Per me donna frettolosa con sempre mille cose da fare ( possibilmente di corsa) spalmarmi la crema con questi  massaggi è diventata una rilassante abitudine, risultati a prescindere .

E poi avevo letto  che l’attrice Juliette Binoche (che mi piace tantissimo) tutte le sere si massaggia il viso facendo per ben 50 volte l’esercizio n.2 . Che sia vero o no non mi importa un granchè, solo il fatto di sapere che mi massaggio il viso come lei,  mi fa subito stare meglio facendomi sentire sua “amica di …rughe” !!! e direi che non è cosa poco !!!

martedì 2 aprile 2013

BISCOTTI ALLE OLIVE E NOCI CON MOUSSE DI FINOCCHIO DETOX ;-)



 

"Detox" perché i finocchi fanno bene , sono poco calorici, sono diuretici e drenanti: cosa volere di più! Certo trasformarli in una mousse invogliante ci vuole qualche “aiuto” : un formaggio cremoso e un poco di panna …poca cosa in fondo! Non abbiamo ancora letto sulle riviste articoli sulla “prova costume”, sulle diete miracolose che ti fanno perdere 10 kg in un week end , sulle creme magiche , intrugli preziosi e carissimi che ci possono regalare corpi da vera top model.



Io nel frattempo vi consiglio  questa ricettina detox, che poi tanto detox non è , ma con la scusa dei finocchi toccasana , mi fa sentire meno in colpa…bè poi l’abbinamento con questi sablés ,doveroso per carità, ma veramente poco “light” , non giustifica la sistemazione  della coscienza …però, vi assicuro, che l’umore migliora alla grande e alla prova costume ci si penserà più avanti !

Mousse ai finocchi  detox

 Ingredienti:
2 finocchi (maschi che sono meno fibrosi )
1 dl di panna (poco montata)
130 gr (circa) di philadelphia (o similia)
2 fogli di gelatina
Sale
Un ricciolo di burro

Pulire bene i finocchi, tagliarli a spicchi e farli bollire in acqua salata per  5 minuti.
Prendere una padella , metterci il ricciolo di burro e far dorare ,leggermente, i finocchi (scolati)
Montare leggermente la panna e tenere da parte e ammollare in acqua fredda i tre fogli di gelatina . Con un frullino ad immersione (leggi: minipimer) ridurre in purea la verdura e mettere in una ciotola.
Aggiungere il philadelphia facendo amalagamare bene il tutto e aggiustare di sale.
Unire la panna mescolando adagio (non è che il composto debba risultare gonfio ma nemmeno diventare molle e acquoso)
Prendere i fogli di gelatina ,strizzarli bene e farli sciogliere in una padellino quindi versarli nella ciotola . mescolare bene.
Foderare uno stampo , che vi piace, di misura  media con la pellicola : io ne ho usati due, ovali , con una lunghezza di circa 16 cm e profondi circa 6 cm (non sono  certo  stampi da mousse !!! ma questo è il bello della creatività!)

Coprire e mettere nel frigorifero almeno un paio d’ore (io ho preparato la mousse in giorno prima)

Servire con rametti di timo e pistacchi tritati per decorare : io non li ho messi perché ai miei commensali non piacevano e quindi…nella foto niente macchia di colore !
Perfetta anche una coppa di cristallo dove far scivolare la mousse da una sac a poche per una presentazione più  elegante e chic!


 



Sablés alle olive nere

Ingredienti:
225 gr di farina
80 gr. gherigli di noci
70 gr grana padano
60 gr olive nere denocciolate tritate 
1 uovo
200 gr burro

Passate al mixer le noci fino ad ottenere una polvere fine. Sciogliete il burro a bagnomaria (io l'ho sciolto nel microonde) e aggiungetelo alle noci tritate. Aggiungete il formaggio grattugiato, le olive tritate e  l'uovo.
lavorate bene il tutto  e unite la farina poco per volta.

Risulterà un impasto  abbastanza molliccio con il quale farete una sorta di filone che avvolgerete nella pellicola.
Vi consiglio di preparare già il foglio di pellicola sul tagliere e dare la forma aiutandovi con il "domopack" stesso (l’impasto appiccica un po’) . Quindi sigillate bene il tutto  e mettete in frigorifero a riposare almeno 1 ora . Io l’ho lasciato di più ma non succede nulla, anzi, il vostro filone può rimanere due o tre  giorni in frigo e ,al bisogno, può essere utilizzato per cuocere e sfornare freschi biscotti.



Una volta raffreddato infatti, si presta perfettamente ad essere tagliato in rondelle ( dipende da quando “rotondo”avete fatto il vostro filone) di circa mezzo centimetro di altezza .
E se non lo tagliate tutto, lo riponete in frigo per la prossima infornata.

Forno 180° per circa 10/15 minuti.
Lasciate raffreddare bene prima di rimuovere i sablés dalla piastra : sono delicatissimi (con tutto quel burro!!!)
Veloci e comodi da fare questi biscotti possono risolvere un aperitivo improvviso o completare un pranzo rustico con taglieri di formaggi e salumi. 

Il sapore è particolare e intenso, li trovo dunque perfetti da abbinare a sapori non prevaricanti.
Ottime le tome di capra ma anche le mousse di verdure come questa al finocchio che con la sua elegante cremosità e il suo gusto delicato permette un matrimonio di successo…e con i tempi che corrono, non è cosa da poco!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...