Sono una persona fortunata. Molto fortunata.
Ricevo spesso tanti regali.
Possono essere libri nascosti dentro ad un telo di lino accompagnati da uno spago che sa di tempi andati ...
Oppure possono essere cioccolatini, anche loro, ben nascosti dentro ad una scatola dal coperchio di bianchi arabeschi disegnati
Cioccolatini deliziosi, unici, pezzi d'arte. Insoliti, originali e ognuno racconta una storia.
C'è quella dolce e svenevole della vaniglia, poi quella verde e intensa che sa di pistacchio, quella agrumata che profuma di arance e di raggi di sole.
C'è anche quella croccante di nocciole o quella dal profumo di bosco o di prato fiorito.
Ma tutti son belli che un peccato mangiarli ma son finiti in un attimo...magico!
E poi ci sono i regali "di famiglia" . Perle infilate, annodate , che hanno vissuto vite, visto stanze e panorami diversi e ora sono qui.
Appoggiate ad un libro dalla copertina in perfetta armonia. Colori caldi, eleganti, colori d'antan.
In mezzo alle tinte pastello , tra tutte il rosa cipria che amo, non poteva mancare il "soffione" .
Etereo, bianco, leggero. Un soffio e crei una magia che da bambina mi piaceva un sacco.
Il prato pieno di tarassaco e noi bambini a soffiarci addosso i suoi semi volanti!
Era un regalo anche quello : un fiore giallo , nemmeno troppo elegante, si trasformava rendendosi
più bello. Non ero affascinata, da bambina, da questo suo cambiamento, mi piaceva solo soffiarci sopra e far volare quei strani "pelucchi".
"Ci si divertiva con poco" è una frase che ogni tanto dico sentendomi molto "agée" in contrapposizione a quanto si ricerchi oggi per star bene o ci si illuda di esserlo.
Mi è rimasto da allora l'amore per le cose semplici : uno spago al naturale per "infiocchettare" pacchetti , non carte colorate ma solo un pezzo di lino grezzo, stropicciato e tagliato senza troppa cura, senza orlo ma con tutti i fili sfilacciati...
Lo trovo romanticamente elegante. Può contenere un libro di ricette, una scatola di biscotti fatti in casa, una collana di perle, un qualcosa di tecnologico...oggetti diversi ma avvolti dallo stesso calore e affetto con cui si porge un dono.
E io sono stata fortunata a ricevere questi regali e condivido con voi questa mia fortuna.