Visualizzazione post con etichetta handwriting. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta handwriting. Mostra tutti i post

sabato 25 aprile 2015

UN CLAFOUTIS PERFETTO PER UNA CENA CON LE AMICHE DEL CUORE



Avete  presente quando trovate la ricetta perfetta per un risotto, per una mousse, per un dolce, insomma, per un qualsiasi piatto che avete provato più volte e che vi usciva , si bene , ma mancava qualcosa…?
A volte erano i tempi di cottura a non convincerci, a volte la proporzione degli ingredienti oppure il gusto non proprio come avrebbe dovuto essere…
Ebbene,  io ho finalmente trovato la ricetta perfetta per uno dei dolci che più mi piacciono!
Il clafoutis io lo amo. Da sempre. Mi piace la consistenza, il dolce sapore di crepes ma con “spessore” e soprattutto mi piace perché è abbinato alla frutta , ingrediente che mi fa apprezzare ancor di più tutti i dolci che lo contemplano.
Questo che ho trovato è dosato perfettamente : uova, zucchero, frutta, consistenza, cottura  : tutto come piace a me.
E’ un dolce che sa di primavera e infatti tra i blogs , di questi tempi, se ne trovano parecchi in varie versioni.
Ed è proprio vagando sul web , tra i miei angolini preferiti  che scopro questa ricetta (che vi copioeincollo)

*** * ***

CLAFOUTIS  DI AMARENE E PERE

INGREDIENTI PER 6 PERSONE CIRCA

300 g di pere williams
120 g di amarene sciroppate
160 g di farina 00
200 ml di panna fresca
120 ml di latte
3 uova
150 g di zucchero
qualche goccia di estratto di vaniglia

burro per ungere lo stampo
Accendete il forno a 180°. Tagliate le pere a fettine sottili. Sbattete le uova con lo zucchero, poi aggiungete la farina setacciata mescolando. Unite a filo il latte e la panna, sempre mescolando e aggiungete l’essenza di vaniglia. Ungete una pirofila da forno oppure una padella di ghisa che vada in forno con del burro, disponete le pere sul fondo, poi versate il composto ed infine le amarene. Cuocete per 40 minuti circa, fino a quando vi sembrerà dorata.
*** * ***

Ma non solo! Scopro un blog bellissimo con foto romantiche, dai colori “antichi”, scattate con luci eleganti e inquadrature studiate con finta nochalance,  nelle quali traspare  la professionalità e l’arte dell’autrice : Antonella di Fotogrammi di zucchero.
Antonella è diventata subito  il mio nuovo mito soprattutto perché mi ha fatto questo regalo : il clafoutis perfetto! Un grazie pubblico a lei e al suo blog che vi consiglio di andare a vedere!

Questo clafoutis  però è perfetto due volte perché è stato il dolce per una cena tra amiche , organizzata al volo.
Dobbiamo sempre incastrare mille cose e quindi risulta sempre difficile trovare “la” sera che vada bene a tutte … Magicamente è saltato fuori un mercoledì che ci ha viste libere tutte e quindi, come non approfittare???
Le mie amiche del cuore sono tante e non sempre riusciamo a trovarci proprio tutte . L’invito era solo per due di loro (quelle che riesco a frequentare di più)  e qualcuna di voi le conosce già, ne avevo parlato qui e anche qui. 
Una cena veloce, al limite del “frugale” . Tornata dall’ufficio con la mia super bici (chi mi segue su istagram ,la conosce bene, immortalandola quasi ogni giorno!)mi sono subito messa all’opera. A cucinare? Ma no! A disegnare  i menu!!! ;-)


Ho questa mania fin dai tempi antichi , tanto che riuscivo a disegnarli persino per le grigliate che si organizzavano ai tempi del liceo! Ovviamente allora facevano ridere queste cose  e venivano apprezzate solo da qualche amica. La maggior parte dei foglietti veniva “archiviata” nel sacco dei rifiuti dopo un rapido sguardo (ma forse nemmeno) . Io, che ero un cuor contento  e non mi curavo di tutto questo, imperterrita continuavo i miei … sfoghi creativi.



Gli anni sono passati, non sono più tanto “cuor contento” ma la mania per queste cose mi è rimasta ,tanto che per me è quasi impossibile non preparare un menu, o altre “cose disegnate”, per le cene che organizzo (ricordate le serate croque? qui e qui )
Diciamo quindi che l’impegno più grande è stato fare i disegni ;-)perché la cena era composta da :
asparagi con uova al tegamino (a d o r o )
burrata giusto per rinfrescare (deciso di presentarla dopo che avevo già scritto il menu!!! Disguidi che capitano !)
pane fatto in casa (ma con preparato per pane casereccio del pennymarket! Che comunque mi sento di consigliare!)


e poi il mitico calfoutis , preparato la sera (ehm ,notte) prima e solo spolverato (con grande mio piacere) di zucchero a velo per renderlo più elegante .




Inutile dirvi che ci siamo divertite tanto a parlare di tutto : cose belle , cose meno belle, remeber  e tutta una serie di argomenti , rigorosamente scollegati tra loro ma tra i quali , noi donne, ci  ritroviamo sempre senza perderci. In un susseguirsi di rimandi, collegamenti, affinità, metafore, le nostre parole “saltellavano” allegre tra abiti, profumi, figli, lavoro, mariti, temi sociali (ebbene si), botox (di altre), cellulite (nostra , sic!),vacanze, libri,sogni,...
Un vortice da  cui è bello farsi catturare e trasportare  in ogni dove…

domenica 19 aprile 2015

THINK PINK...


Sono un'amante dei colori basic. In tutti gli ambiti. Abiti, arredamento, attrezzi cucina...
Apro il mio armadio: un trionfo di beige, bianco, grigio, nero declinati in mille sfumature.
La mia casa ideale : bianco ovunque , "rallegrato" da tinte naturali qua e là : grigio, tortora e colori pacati e polverosi.
Cucina: divento matta per cercare "aggeggini" in colori diversi dai soliti rosso, giallo, bluette ...
Schiaccianoci, spelucchini, mandoline, apriscatole, arricciaburro, levatorsoli : devono avere colori poco chiassosi e non sempre trovo il colore perfetto. Mi trovo costretta spesso a prenderli neri (sempre eleganti ma non sempre facili da trovare ) e quando , magicamente, li trovo nei "miei" colori, devono essere miei!


Non vi dico la mia felicità quando da HOMI (Milano)  avevo scoperto questo brand con il merito di aver "declinato" vari attrezzi,  in uno dei miei colori preferiti: tortora!!
Ma allora , esistono!!! :-)


Però, c'è un'eccezione (che conferma la regola ...) . C'è un colore che mi piace da sempre e che ha l'onore di entrare nel Gotha dei miei preferiti : il ROSA!




Anche semplici carote , catturano il mio sguardo se sono...rosa!



Le stesse carote, una volta cotte, diventano ancor più belle regalandomi una tinta ancora più intensa ed elegantissima . Rosa che diventa un ciclamino scuro, un bordeaux mitigato da venature chiare che risalta con uno sfondo semplice di carta forno e una "spruzzata" di rametti di verde e fresco timo.


Anche un tovagliolo color ciclamino, illuminato da pois (altra mia passione!) bianchi diventa il completo cromatico perfetto per un tortino di cioccolato appoggiato sul tavolino di legno sul balcone.



Forse è proprio per questo che la mia mini torta di mele, fatta al volo con un avanzo di brisè  e una mela giunta alla fase "o mi utilizzi o non ce la posso fare", l'ho voluta "decorare" con una marmellata di mirtilli che, dopo la cottura,  le ha regalato un tocco pink che ha soddisfatto la mia voglia di rosa!



Ed è proprio con un "pensiero rosa" che vi auguro buona settimana ...
















sabato 14 febbraio 2015

BUON SAN VALENTINO :-)


Solo una foto con una frase scritta a mano...
Non parla di amore come di solito se ne parla in questa occasione
e poi, a me, San Valentino, non è mai piaciuto!

Ma c'è di mezzo il cuore, un cuore generoso e grande .
E' quello dell'amore vero.

Che sia Amore per una persona  o per una passione che seguiamo 
o un sogno in cui crediamo.

Mi è piaciuta questa frase e dato che amo cucinare 
e conosco e seguo tante persone che cucinano con amore,
quale augurio migliore per chi passa in questi giorni
a
Le Chat Egoiste?



LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...